Anche domenica scorsa, dopo il terzo posto nella pursuit che le è valso la terza medaglia in altrettante gare (due ori e un bronzo), Marte Olsbu Røiseland ha risposto col sorriso alle domande di Fondo Italia, confermando tutta la sua grande disponibilità.
Ciao Marte, siamo ancora una volta qui a commentare una tua medaglia.
«Sono veramente felice. È stata una bella gara, nella quale ho battagliato per quasi tutto il tempo con l’atleta di casa Dorothea Wierer. È stata un’esperienza fantastica».
Effettivamente la battaglia tra te e Wierer ha emozionato i tanti tifosi presenti.
«È stata una situazione da sogno, ho fatto il meglio che potessi. Ovviamente non sono così soddisfatta del mio ultimo poligono, ma in generale sono molto contenta di questo bronzo».
Tre gare e altrettante medaglie. Immagino che fin qui sia per te un Mondiale da sogno.
«Si, certamente meglio di quanto potessi sperare. È un sogno diventato realtà, non so cosa dire, è solo fantastico».
Cosa è accaduto all’ultimo poligono?
«Ero nella prima piazzola, Doro nella seconda, purtroppo non ho reagito nel modo giusto quando ho sentito che lei aveva sbagliato il primo tiro, ho perso un po’ di concentrazione, quindi ho mancato due bersagli, troppi per lottare per l’oro. In generale, però, non sono triste».
Anterselva 2020 – Røiseland a Fondo Italia: “Che bella esperienza battagliare qui con Dorothea Wierer”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ad Anterselva i Campionati Italiani Estivi più internazionali di sempre: da Tandrevold a Minkkinen e Hauser, dai Claude a Hartweg, i nomi degli ospiti più importanti
Saranno Campionati Italiani Estivi davvero molto interessanti quelli che si disputeranno il 30 e 31 agosto prossimi
Biathlon – Svezia femminile con “problemi” di abbondanza: ecco l’idea per Östersund
Ognuno ha i suoi problemi, quello della Svezia femminile di biathlon in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina
Chi si rivede! Fredrik Lindström: dall’oro olimpico con la staffetta svedese nel biathlon al ritorno in nazionale ma come dottore nello sci di fondo
Ha regalato al biathlon svedese una delle imprese più memorabili della sua storia. Nel 2018, nella staffetta