Dopo la verifica delle condizioni della mano infortunata, Johannes Klæbo si è presentato nella sprint in tecnica libera di Åre segnando il miglior tempo in 1’49"64 sul circuito di 700 metri. La top3 propone altrettanti norvegesi con Pål Golberg ed Erik Valnes alle sue spalle.
Quarto tempo quindi per Federico Pellegrino che a partire dalle 16:45 andrà a caccia del primo podio del nuovo anno: 4"01 il divario nei confronti di Klæbo. In batteria, la quarta, il poliziotto valdostano troverà i due norvegesi Krogh e Krüger, il russo Larkov, il francese Parisse ed il ceco Novak.
Anche Francesco De Fabiani ha superato lo sbarramento con il 21imo tempo, lasciandosi alle spalle il leader di coppa Alexander Bolshunov – 23°. Per "DeFa" in batteria ci saranno i norvegesi Golberg e Røthe, il russo Maltsev, lo sloveno Simenc e lo svedese Bergström.
Fuori di poco invece Giandomenico Salvadori (35° tempo), più lontani gli altri due trentini Simone Daprà e Paolo Ventura.
Insieme a Maicol Rastelli, non è partito nemmeno il russo Sergey Ustiugov.
Fondo: In qualifica miglior tempo per Klæbo, Pellegrino quarto, De Fabiani passa
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per
Sci di fondo – Virginia Cena: “Voglio fare dei passi avanti rispetto alla passata stagione”.
“Si disputano tante gare, il livello è più alto e bisogna farsi trovare pronte, cosa che al primo anno non è

