Dominik Windisch si piazza al 14° posto nella mass start maschile di Anterselva 2020 chiudendo a 1:47.1 dal vincitore J.T.Boe.
Tre errori al tiro per il portacolori del Centro Sportivo Esercito, che ha commentato la sua prova (ed il suo mondiale, terminato in crescendo) nella mixed zone dell’Arena Alto Adige.
Un orgoglio speciale aver preso parte a questa competizione, essendo Dominik proprio originario di Rasun-Anterselva.
Le dichiarazioni di Windisch nell’immediato post gara: "Sono contento per la mia gara di oggi. Ho commesso tre errori il che ci sta per quello che è il mio livello, non posso aspettarmi quattro zeri. La speranza di andare a medaglia c’è sempre ad inizio gara ma sono comunque felice. Nelle ultime gare mi sono ripreso, ho attraversato un momento non facile ma sono riuscito a tirarmi fuori. Questo è un aspetto importante, mi dà fiducia per il futuro. Ho chiuso il mondiale con un bello zero così come l’avevo iniziato, posso andare a casa contento. Oggi mi sentivo bene fisicamente quindi potevo attaccare. Poi anche il tiro, all’inizio, è andato bene dopo di che sono arrivati quegli errori che mi hanno tolto la speranza di medaglia. Va bene lo stesso, sono rimasto tranquillo, ho chiuso bene ed ho anche fatto dei buoni punti per la coppa del mondo. Bilancio personale del mondiale? Alti e bassi. E’ iniziato benissimo, quindi c’è stato un momento più duro e poi le ultime due gare sono andate bene. In generale è stato un mondiale veramente bello, per la gente, le emozioni. Me lo ricorderò per sempre. Sono veramente orgoglioso di come sia stata organizzata questa competizione. Complimenti a tutti gli organizzatori ed i volontari. Hanno portato in alto il nome della nostra valle oltre che dell’Italia. Abbiamo fatto vedere che qui si sta bene. Finale di stagione? Vorrei ripartire da dove ho finito oggi, rimanere tranquillo al tiro e fare ancora delle belle gare. La forma fisica c’è, vedremo."
Anterselva 2020, Dominik Windisch al termine della mass start: “Contento per la mia prova di oggi, ricorderò per sempre le emozioni di questo mondiale!”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Stina Nilsson: “Ancora non mi sento pronta per la Coppa del Mondo”
La svedese all'Expressen: "Devo migliorare soprattutto nel mettermi in posizione per la serie a terra, mi sto
La Val Ridanna marcia spedita verso gli Europei, ospitando i talenti dell’IBU Junior Cup
Venerdì e sabato si svolgeranno le gare dell'IBU Cup Junior con tanti giovani talenti azzurri al via; a fine
Biathlon – Intervista al dt Klaus Höllrigl (2ª Parte): “Mi aspetto tanto da Wierer. Vittozzi ha sempre molta fame e Giacomel può alzare ancora di tanto il livello”
Dopo aver pubblicato ieri la prima parte dell’intervista a Klaus Höllrigl, nella quale il dt azzurro ha tracciato