Una bravissima Irene Lardschneider salva l’Italia dalla seconda delusione di giornata. Dopo le eliminazioni mattutine dei quattro azzurri in gara, infatti, nella qualificazione alla super sprint degli Europei di Minsk erano già state eliminate Nicole Gontier (67ª con tre penalità e due ricariche) e Alexia Runggaldier (79ª con due penalità e una ricarica), la prima penalizzata dall’imprecisione al poligono, la seconda in difficoltà sugli sci.
È arrivata poi Lardschneider, che ha preferito la precisione alla rapidità ed è stata capace di utilizzare una sola ricarica nella serie a terra per poi essere perfetta in piedi, riuscendo così a concludere la qualificazione in un’ottima 14ª posizione. Alle 16.00 la vedremo quindi in gara nella finale.
Miglior tempo per la bielorussa Alimbekava davanti all’ucraina Semerenko e la svedese Hoegberg. Buona quinta piazza per la francese Chloe Chevalier, mentre si sono qualificate anche tante altre atlete di Coppa del Mondo, tra le quali anche la tedesca Hammerschmidt.
Per la classifica clicca qui
Biathlon, Europei di Minsk: Irene Lardschneider salva l’Italia nella super sprint

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta
Congresso a Marsiglia per le Olimpiadi 2030 nelle Alpi Francesi: “Vogliamo entrare nella top cinque del medagliere”
“Affinché le Olimpiadi casalinghe del 2030 abbiano successo, servono medaglie”. Al congresso tenutosi
Sci di fondo – Dariya Nepryaeva: “Io atleta diversa da mia sorella, voglio credere nelle Olimpiadi. Carl? Sono scioccata”
Promettente e determinata, la fondista russa classe 2002 Dariya Nepryaeva si racconta in una lunga intervista al