È stata una 10km in tecnica classica davvero emozionante quella di Lahti, sulla falsariga di quella Mondiale di Seefeld, nella quale Johaug vinse di un soffio su Karlsson. Oggi a dar filo da torcere fino all’ultimo metro alla norvegese ci ha pensato un’altra svedese, Ebba Andersson, che ha concluso al secondo posto con un distacco di appena 3”4 dalla campionessa norvegese.
Una volta vista la sua avversaria alle spalle, Johaug è saltata in piedi dal trono del leader dove era seduta, esultando come se fosse una delle prime vittorie in carriera, facendo capire quanto volesse questo successo (e il fatto che desiderasse tanto vincere può solo farle onore) ma anche quanto avesse temuto di mancarlo.
«Oggi è stata davvero difficile – ha ammesso la norvegese dopo la gara – ho dovuto combattere contro me stessa. È stato veramente complicato avere la meglio su Ebba, ma alla fine il tempo mi ha dato ragione. Ho risentito fisicamente delle fatiche dello Ski Tour 2020, quindi è stata una vera e propria battaglia mentale per me».
Soddisfatta la svedese, che a SVT ha commentato così il suo secondo posto: «Per me vale una vittoria, ho dato tutto per sfidare Therese, ma è stata troppo forte per me. In ogni caso ero veramente vicina a lei e ciò mi dà una spinta in più dopo uno Ski Tour 2020 che non è andato come avrei voluto. Il Mondiale Under 23? Le due distance mi stanno aspettando. Sarà molto divertente unirmi al resto della squadra. Darò tutto quello che ho».
Johaug: “Ero stanca, ho vinto contro me stessa”; Andersson: “Per me vale un successo”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Ghiddi all’alba della prima stagione da senior: “Sto meglio dell’anno scorso. Obiettivo fare esperienza”
La consapevolezza frutto dei recenti successi, ma anche la giusta prudenza di chi si affaccia a una sfida inedita.
Sci di fondo – Finlandia, Vuorinen & co. al Giro d’Italia: 1300 km in bici attraverso l’Europa per i finlandesi
I finlandesi scelgono l’Italia. Prosegue la preparazione estiva e molte squadre del panorama internazionale
Sci di fondo – Svezia in raduno sulla neve a Riksgränsen: assenti Karlsson, Svahn e Ilar
La Svezia dello sci di fondo guarda avanti e lo fa a pochi giorni dalla conclusione del raduno preolimpico che ha