A un certo punto, sembrava che il meteo avverso potesse avere la meglio: forte vento sul dente, con raffiche ad alimentare una piccola bufera di neve. Così, l’organizzazione della Coppa del Mondo di combinata nordica, giunta al suo terzultimo appuntamento, ha accarezzato con il pensiero l’ipotesi di annullare il segmento di salto in programma nella mattinata di oggi, domenica 1° marzo, a Lahti, in Finlandia.
La gara ha registrato, fra mille difficoltà, le performance di 22 su 47, salvo poi indurre chi di dovere a decretare una sospensione della durata di una ventina di minuti. Quando tutti erano ormai convinti di dare appuntamento alla prova sugli sci stretti, che si disputerà alle 13.45 del pomeriggio odierno, mantenendo i risultati del provisional competition round di venerdì, il vento è leggermente diminuito, permettendo così la disputa della competizione.
Il migliore di tutti, alla fine, è stato il giapponese Akito Watabe, che vanta un margine di nove secondi sul norvegese Jens Luraas Oftebro e di 44 secondi sull’austriaco Martin Fritz.
La sorpresa del giorno è però rappresentata da Jarl Magnus Riiber, che, per una volta (succede anche ai campionissimi), stupisce in negativo: lo scandinavo è soltanto sedicesimo, commette due imprecisioni in uscita dal trampolino HS 130, noto anche con il nome di Salpausselkä, e rimedia un distacco di 1 minuto e 40 dalla vetta. Partirà, di fatto, a ridosso del padrone di casa Ilkka Herola, miglior fondista della kermesse: se decidessero di aiutarsi vicendevolmente, potrebbero risalire in coppia la classifica, anche se parlare di ipotesi di podio è francamente esagerato.
Prestazioni negative per gli azzurri: Alessandro Pittin è 34° a quattro minuti dalla vetta, mentre Samuel Costa e Raffaele Buzzi sono rispettivamente 43° e 44°.
Non hanno preso il via il coreano Jeun Park e il finlandese Wille Karhumaa.
CLICCA QUI PER LEGGERE LA CLASSIFICA COMPLETA DOPO IL SEGMENTO DI SALTO
Combinata Nordica, Coppa del Mondo: Akito Watabe vince il segmento di salto, Riiber è solo 16°

Ti potrebbe interessare
Biathlon, Coppa Italia: Mattia Piller Hoffer e Giada Monegato sugli scudi nella mass start Aspiranti
Piller Hoffer prevale su Stefan Navillod e Davide Compagnoni. Successo di Monegato nella gara femminile, seconda
Biathlon – È partita da Forni Avoltri la preparazione della squadra del Comitato Alpi Centrali
Quattro uomini e tre donne sono stati convocati dal responsabile Michele Camarda; a seguire le squadre gli
Biathlon – Dopo due anni Jean-Paul Giachino torna allenatore del tiro della squadra femminile francese
Giachino aveva guidato le francesi dal 2007 al 2018 per poi passare alla squadra juniores: "Abbiamo del lavoro da