L’emergenza Coronavirus provoca altri problemi agli appassionati degli sport invernali. Lo splendido weekend del Holmenkollen Ski Festival, infatti, si disputerà a porte chiuse.
La decisione del Comune di Oslo, dopo una stretta consultazione e intesa con le autorità nazionali, considerato l’aumento dei contagi in Norvegia, è di annullare tutti gli eventi pubblici collegati al Holmenkollen Ski Festival e di far disputare l’evento a porte chiuse. Il pubblico è invitato anche a non recarsi nelle aree fuori dall’arena, ma ci si aspetta e si teme che diversi tifosi possano ugualmente recarsi nel bosco per seguire la gara a bordopista.
Il direttore municipale Svein Lyngroth ha spiegato: “Siamo particolarmente preoccupati per la situazione con grandi folle in metropolitana, combinata alla precedente esperienza dell’elevato consumo di alcol tra il pubblico. Dobbiamo fare tutto il possibile per rimandare la diffusione dell’infezione il più a lungo possibile”.
Circa trentamila persone erano attese al Festival di Holmenkollen. Un vero peccato soprattutto per le donne, che per la prima volta si trovavano a gareggiare nella giornata principale.
La paura è che il grande assembramento in metropolitana possa aumentare le possibilità di contagio, anche perché le persone ubriache potrebbero non essere nelle condizioni ideali per rispettare le regole. I tifosi, infatti, potrebbero ugualmente recarsi nel bosco a seguire le gare. In questo caso non c’è un divieto, ma un invito a non andare.
Emergenza Coronavirus – Sci Nordico, si chiudono le porte a Holmenkollen: non ci saranno tifosi allo stadio
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per
Sci di fondo – Virginia Cena: “Voglio fare dei passi avanti rispetto alla passata stagione”.
“Si disputano tante gare, il livello è più alto e bisogna farsi trovare pronte, cosa che al primo anno non è

