Si naviga a vista, in questi giorni di emergenza che si allarga progressivamente. E l’Ibu cerca di mantenere alta l’attenzione e la cautela sul problema del contagio da Covid-19 con un comunicato incentrato sugli Europei Junior di Hochfilzen – iniziati da poche ore – e sulla prossima tappa di Coppa del Mondo di Oslo, ultimo appuntamento stagionale previsto per la settimana ventura.
Partendo da Holmenkollen, le autorità sanitarie norvegesi hanno imposto il divieto di svolgimento per manifestazioni con più di 500 partecipanti e di conseguenza "l’Ibu ed il comitato organizzatore sono in continuo contatto con le autorità per capire le modalità e se la tappa di Oslo potrà essere disputata o meno".
Iniziati oggi invece gli Europei Juniores di Hochfilzen con le prove individuali ad aprire il programma. Nell’intento di velocizzare il più possibile la disputa delle competizioni, Ibu ed organizzatori hanno deciso di anticipare a domani le sprint, per poi – nella medesima giornata di domani – valutare come proseguire il programma che comprenderebbe anche inseguimenti e staffette miste
Biathlon – L’Ibu ed il Coronavirus tra Europei Junior e Oslo

Ti potrebbe interessare
AZZURRA DELLA SETTIMANA (1) – Arianna Fontana (short-track)
Il riconoscimento viene assegnato all’atleta italiano delle discipline invernali che si è maggiormente distinto
Fondo – Bolshunov continua a vincere: sua la Ugraloppet, marathon da 50 km in skating
Il vincitore della Coppa del Mondo si è imposto su Skakirizianov e sul biatleta Porshnev; nella gara femminile
Sci di Fondo – Coppa Italia Rode, Bellini concede il bis a Schilpario. Coradazzi si impone nella gara maschile
Dopo l’individuale skating, è stato l’inseguimento in tecnica classica a far calare il sipario sulla sesta tappa