L’addio di Martin Fourcade è un evento storico per il biathlon che, come scritto ieri dallo stesso francese, è cresciuto pari passo con lui, diventando uno sport sempre più popolare. Per questo motivo anche l’IBU ha deciso di salutare il vincitore di sette coppe del mondo con un comunicato del presidente Olle Dahlin, che riportiamo.
«Il ritiro di Martin segna la fine della carriera di uno dei biatleti di maggior successo di tutti i tempi. Ha vinto tutto ciò che c’era da vincere; dai Mondiali alla Coppa del Mondo, passando per gli ori olimpici. Ha posto dei nuovi livelli ed è stato ispirazione per così tanti giovani atleti che stanno facendo ora la loro parte in questo sport.
Ma non è stato un esempio solo sulla neve. È stato sempre una forte voce dello sport pulito e ha rappresentato gli interessi degli atleti con l’IBU, un membro attivo della Commissione Atleti. Mentre siamo tristi nel vederlo ritirarsi, lo ringraziamo per come ha contribuito al nostro sport. Gli auguriamo la miglior fortuna per il futuro sapendo che sarà vicino al biathlon».
Biathlon – L’IBU saluta Fourcade: “È stato ispirazione per tanti giovani e voce dello sport pulito”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Tra i due contendenti c’è Pellegrino: l’azzurro 2° nella qualificazione alla sprint di Quebec City
Pellegrino ha chiuso alle spalle di Klæbo e davanti a Bolshunov; fuori tutti gli altri azzurri in gara
Squalifica di Klæbo, la spiegazione di Mignerey: “Non c’era spazio per passare senza contatto”
Il race director dello sci di fondo presso la FIS ha incontrato i media in mixed zone: "È stata una decisione
Salto – Marius Lindvik, che tegola! Campione olimpico infortunato per colpa del… padel
Brutta tegola per il contingente norvegese del salto con gli sci, che si trova improvvisamente a dovere fare i