Tanti atleti stanno commentando il passaggio di Stina Nilsson dal fondo al biathlon, un evento che ovviamente non è passato inosservato. Forti dell’esempio di Denise Herrmann, infatti, in molti si chiedono se la svedese, una delle big della Coppa del Mondo di fondo, possa essere presto competitiva anche nel biathlon.
Tra i tanti commenti spicca ovviamente quello di Tiril Eckhoff, che come al solito ha detto la sua con grande simpatia. La norvegese, che quest’anno ha perso di un soffio la Coppa del Mondo, interpellata da TV2, ha dato il benvenuto a Nilsson nella famiglia del biathlon: «Penso sarà molto bello vederla gareggiare nel biathlon, non vedo l’ora – ha affermato Eckhoff – è una fondista veramente forte. Se penso che possa subito essere ai vertici? Spero di no. Almeno no, quando io ci ho messo ben 20 anni a raggiungere il mio attuale livello. Ma ci sono alcuni che hanno talento».
Tornando seria Eckhoff ha poi aggiunto: «Denise (Herrmann, ndr) ci ha messo del tempo (a essere competitiva al tiro, ndr), ma dipende molto dal fatto se Nilsson si sia già allenata al tiro in precedenza. Dopo tutto può essere un talento».
Biathlon – La battuta di Tiril Eckhoff: “Stina Nilsson subito al vertice? Spero di no, io ci ho messo vent’anni”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – “Voglio sentirmi libera”: Dorothea Wierer si racconta nella serie Red Bull “I’m coming Home”
Dopo Sofia Goggia, è la leggenda del biathlon la protagonista del secondo dei tre episodi della serie targata Red
Sci nordico, biathlon e skiroll – Programma e orari delle gare di domenica 19 ottobre
Il biathlon vive oggi il momento clou della sua fase off season, con Loop One, la kermesse organizzata
Biathlon – Il Loop One a Monaco di Baviera si apre tra divertimento, sport e passione. Domenica tocca ai protagonisti della Coppa del Mondo
La prima edizione del Loop One ha già conquistato il pubblico tedesco, ma anche tanti appassionati stranieri che