È sempre Stina Nilsson al centro dell’attenzione in questi giorni. L’ormai ex fondista svedese, che dalla prossima stagione sarà protagonista nel biathlon, è stata intervistata anche in Norvegia, da VG. «Non vedo l’ora di poter competere un giorno con le migliori atlete norvegesi – ha affermato Nilsson – ma non credo sia la cosa più importante in questo momento. Sicuramente sogno di poterle battere ma ci vorrà del tempo. Spero che anche voi norvegesi possiate incrociare le dita affinchè possa andare bene in questa mia nuova avventura».
Nilsson è consapevole che dovrà lavorare tanto per poter arrivare a un buon livello anche nel biathlon: «Ci vorranno un anno o due per imparare a sparare, ma come atleta amo le sfide. Più dovrò lavorare e maggiore sarà il divertimento durante questo viaggio».
In un’altra intervista a SVT la svedese ha ammesso di essere rimasta colpita dai feedback ricevuti dopo l’annuncio da lei fatto: «La risposta è stata maggiore rispetto a quanto immaginassi e ho avuto dei feedback molto positivi. Sembra che tanta gente mi seguirà in questo viaggio».
Su Instagram diverse biatlete l’hanno accolta in modo simpatico. Infatti, sotto a una foto pubblicata da Stina Nilsson, che raffigurava le sua gambe piene di lividi e la frase “Le ginocchia di tutti i biatleti sono così? Chiedo per un’amica”, sono arrivate le risposte di tante future colleghe. Hanna Öberg ha risposto con un “Verificato, aspetta l’estate”, riferendosi all’asfalto, quindi anche Herrmann ha risposto con un “si” e Wierer con diverse faccine sorridenti. Insomma la sua nuova famiglia è pronta ad accoglierla.
Biathlon – Stina Nilsson: “Per il tiro ci vorranno un anno o due, ma amo le sfide”

Ti potrebbe interessare
Zebastian Modin: campione nel fondo paralimpico, ma che fatica nel para biathlon!
Zebastian Modin, fondista paralimpico svedese nella categoria B1 (affetto quindi da disabilità visiva), ha una
Biathlon – Jonne Kähkönen e il “piano” per la squadra femminile: “Continuare a lavorare e di acquisire fiducia per le gare.”
Quella in corso è un’estate importante per le formazioni élite degli sport invernali, ma ancor più per le
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti