È arrivato il si definitivo della Camera al decreto legge contenente le misure per lo svolgimento dei Giochi Olimpici e Paraolimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 e delle finali ATP di tennis a Torino. I voti a favore sono stati 408, due i contrari, due gli astenuti.
Molto soddisfatto Vincenzo Spadafora, ministro alle politiche giovanili e allo sport, che all’ANSA ha dichiarato: «Oggi la Camera dei deputati ha mandato un messaggio di unità e di speranza al Paese. Dopo un appassionato e sinergico lavoro di tutte le forze politiche è stata approvata con il voto favorevole di tutti i gruppi parlamentari la Legge di conversione del Decreto sui Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano Cortina 2026, sulle Finali ATP di Torino e contro la pubblicizzazione parassitaria.Lo sport sarà un motore per la ripartenza economica e sociale del nostro Paese. Il voto di oggi dimostra che l’Italia di fronte alle emergenze e alle opportunità riesce a fare squadra».
La Camera ha approvato il decreto legge sulle Olimpiadi di Milano Cortina 2026

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Il simbolo di un sogno che diventa realtà”, Klaebo racconta le sue medaglie olimpiche
Nella splendida cornice di Palazzo Balbi a Venezia, nella giornata di ieri Milano Cortina 2026 ha svelato le
Sci di fondo – La giovane Marie Schwitzer a Fondo Italia: “La cosa più importante è crederci. So dove devo migliorare”
“È maturata molto e ci aspettiamo possa essere la trascinatrice del gruppo”. Gli allenatori della
Sci di fondo – Lo Skiri Trophy torna a Passo di Lavazè: edizione numero 42 in programma il 17 e 18 gennaio 2026
C’è una grande novità che sa di ritorno agli albori, in vista dello Skiri Trophy Cross Country numero 42. Il