Arrivano buone notizie per gli atleti professionisti degli sport individuali. Nella conferenza stampa indetta oggi a Palazzo Chigi, il Primo Ministro italiano, Giuseppe Conte, ha infatti aperto al ritorno all’attività sportiva a partire dal 4 maggio.
Potranno quindi riprendere ad allenarsi gli atleti professionisti degli sport individuali e anche coloro non ancora tali ma ritenuti di interesse nazionale dal CONI. Gli atleti avranno la possibilità quindi allenarsi nei centri sportivi, ovviamente rispettando le distanze di sicurezza e tutte le accortezze del caso. Un’apertura importante per i professionisti, e non, delle nazionali di fondo, biathlon, salto e combinata nordica che a breve riprenderanno la loro attività.
Agli atleti degli sport di squadra, invece, sarà concesso di tornare al lavoro a partire dal 18 maggio. Per quanto riguarda i semplici amatori, si potrà tornare a fare attività sportiva, rispettando la distanza minima prevista di due metri. Per la semplice attività motoria sarà invece di un metro.
Emergenza Coronavirus: gli atleti degli sport individuali potranno tornare ad allenarsi dal 4 maggio

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Nevland da padrone di casa al Blinkfestivalen: obiettivo riscatto per puntare alla Coppa del Mondo
Il Binkfestivalen bussa alla porta e tra i primi ad aspettare sull’uscio c’è Martin Nevland, atleta
Sci di fondo – L’allenatore di Bolshunov parla dei problemi alla schiena dell’olimpionico russo: “Dobbiamo evitare che diventino cronici”
A Kazan si stanno svolgendo in questi giorni i Campionati Russi di skiroll. Tra gli assenti non è passato
Biathlon – Bjørndalen ricorda Dahlmeier: “È sempre rimasta se stessa. Ci mancherà moltissimo”
“È terribilmente tragico. Ci mancherà moltissimo”. Sono parole sentite e commosse quelle di Ole Einar