Il mondo degli sport invernali e nello specifico fondo e biathlon sarà protagonista dei prossimi appuntamenti di AtleticaViva Online, il progetto di videoconferenze targato FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera) che propone ospiti illustri per un confronto tecnico e di aggiornamento.
Lunedì 4 maggio sarà la volta di Federico “Chicco” Pellegrino, per discutere di "Corsa in montagna/sci nordico: contaminazioni virtuose”.
Pellegrino racconterà il suo personale rapporto con la corsa, mentre il tecnico Stefano Saracco entrerà nello specifico della preparazione estiva dello sciatore azzurro e Luca Filipas parlerà di modulazione e controllo dei carichi di allenamento.
Previsto l’intervento di Antonio La Torre, direttore tecnico dell’atletica italiana, che avrà il ruolo di moderatore.
È soltanto il primo di due appuntamenti che coinvolgono anche la Federazione Italiana Sport Invernali, perché una settimana più tardi l’argomento sarà “Atletica, biathlon, sci di fondo: volumi e intensità a confronto”.
Appuntamento, in questo caso, a lunedì 11 maggio (ore 15.00) con Renato Pasini e Luciano Cardin (sci di fondo), Andrea Zattoni e Mirco Romanin (biathlon), Paolo Germanetto e Antonio La Torre (atletica leggera).
AtleticaViva Online: lunedì 4 maggio Chicco Pellegrino sarà guest star dell’appuntamento targato FIDAL
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – A cinque mesi dal caso doping, Victoria Carl è atleta dell’anno in Germania ma ancora in attesa di giudizio
Ad addirittura cinque mesi di distanza dal giorno in cui è stata annunciata la sua positività al clenbuterolo,
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per

