La pandemia coronavirus non ha solo interrotto la stagione degli sport invernali nel momento clou ma anche messo in discussione il futuro imminente delle varie discipline.
Non ci sono dubbi sul fatto che, prima o poi, si ripartirà e tutto tornerà come prima. Tante incertezze, invece, riguardano tempi e modalità della ripresa, per altro in un contesto che dovrà fare i conti con le conseguenze economiche dell’emergenza sanitaria.
Anche il CAE FISI, Comitato Regionale Appennino Emiliano, attende indicazioni dalla Federazione per sapere come muoversi e stilare i programmi futuri.
Il presidente Giulio Campani: "Siamo in attesa di novità dalla FISI, quindi prenderemo le nostre decisioni ed inizieremo a programmare. Non possiamo nascondere una certa preoccupazione per le difficoltà in cui potrebbero trovarsi gli sci club, spetterà a noi sostenerli. Manca la certezza di poter garantire, anche in futuro, i livelli che siamo riusciti a raggiungere con il lavoro di questi anni. Snow, sci alpino, fondo, in ogni disciplina si è lavorato con qualità e organizzazione. C’è il timore di essere costretti a fare un passo indietro. Cercheremo di capire, sci club per sci club, come intervenire, in modo da non lasciare indietro nessuno. E’ inutile nascondere che ci potranno essere difficoltà di carattere economico. Gli sponsor che ci sostengono da molto tempo potrebbero avere dei problemi nel continuare a farlo. Ma va detto che quella attuale è una situazione di stallo per tutti. Nessuno ci ha chiuso le porte, semplicemente sono tutti in attesa. Inoltre dovremo capire cosa vorranno fare le famiglie degli atleti, sarà necessario andare anche incontro alle loro esigenze. Analizzeremo tutto, uniremo le forze e daremo delle risposte. Di certo vediamo lo spirito positivo e la volontà di non arrendersi da parte di tutta la base. Questo è di grande stimolo per noi del Comitato."
CAE FISI, il presidente Giulio Campani: “Incertezze sul futuro degli sci club ma c’è grande voglia di fare e non arrendersi”
Ti potrebbe interessare
Anche la Biathlon Integrity Unit segue il caso Simon: la francese potrebbe ricevere ulteriori sanzioni sportive
Non solo la Commissione Disciplinare della Federazione Francese di Sci: anche la Biathlon Integrity Union (BIU),
Sci di fondo – A cinque mesi dal caso doping, Victoria Carl è atleta dell’anno in Germania ma ancora in attesa di giudizio
Ad addirittura cinque mesi di distanza dal giorno in cui è stata annunciata la sua positività al clenbuterolo,
Biathlon – Jonne Kähkönen dopo il raduno di Vuokatti: “Vedo le atlete migliorate rispetto a un anno fa”
La nazionale femminile di biathlon è tornata da 11 giorni di raduno al nord, che ha visto le cinque azzurre

