Il sub comitato Fis del salto con gli sci svoltosi nei giorni scorsi ha definito i calendari delle competizioni estive, che saranno comunque da confermare nelle prossime settimane in base alla situazione sanitaria legata al Covid-19.
La Continental Cup maschile avrà inizio sabato 29 e domenica 30 agosto ad Hakuba, in Giappone, seguita sabato 5 e domenica 6 settembre dal doppio appuntamento di Rasnov, in Romania. Qualche giorno di riposo e toccherà a Wisla, in Polonia, nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 settembre, mentre Stams (Austria) ospiterà le gare di sabato 19 e domenica 20 settembre. La conclusione è fissata a Klingenthal (Ger) sabato 29 e domenica 30 settembre.
A Stams è previsto un’unica data femminile il 19 e 20 settembre, in concomitanza con gli uomini.Abbastanza ristretto anche il programma di Fis Cup, che partirà da Rasnov da venerdì 4 a domencia 6 settembre, con tre gare femminili e due maschili. Seconda tappa riservata solo agli uomini in Corea del Sud, a PyeongChang, sabato 12 e domenica 13 settembre, chiusura a Villach (Aut) sabato 3 e domenica 4 ottobre sua per gli uomini che per le donne.
Salto: Continental Cup e Fis Cup, aggiornato il calendario estivo
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – A Lillehammer non c’è neve ma le gare di Coppa del Mondo non sono a rischio
Tra poco meno di due settimane, la 48ª edizione della Coppa del Mondo di salto con gli sci inizierà da Lillehammer,
Salto con gli sci – La Svizzera è in buone mani. Il nuovo allenatore Bine Norcic sta costruendo una squadra ambiziosa
Dopo le inaspettate dimissioni di Rune Velta dall’incarico di allenatore della nazionale svizzera la scorsa
Salto con gli sci – Jan Hoerl: “Se inizio bene la stagione posso concentrarmi sui Giochi che sono il mio grande obiettivo”
Jan Hoerl si è classificato secondo nella classifica generale di Coppa del Mondo nella passata stagione e, secondo

