473 milioni di euro per le opere pubbliche di Milano Cortina 2026. E’ quanto stanziato per la Lombardia in vista delle Olimpiadi Invernali che si svolgeranno in Italia tra meno di sei anni.
Lo ha annunciato l’assessore lombardo alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, al termine della riunione con il ministro Paola de Micheli e i rappresentanti di Regione Lombardia, Regione Veneto, Provincia Autonoma di Trento e Provincia Autonoma di Bolzano.
Lo stanziamento complessivo di fondi annunciato ammonta ad un miliardo di euro.
Terzi ha poi sollecitato il Governo a semplificare le normative: " I tempi sono stretti, non vogliamo rischiare di vedere infrastrutture incompiute”.
Milano Cortina 2026: alla Lombardia 473 milioni di euro per le opere pubbliche

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Una nuova avventura per Stefania Corradini: la fiemmese “alla corte” di Kristine Stavaas Skistad
Per anni ad alti livelli in Coppa Italia Rode, dove si è tolta diverse volte la soddisfazione di poter essere la
Sci di fondo – Dopo Gal, infortunio alla mano per anche Juliette Ducordeau: la francese operata dopo una caduta
Un raduno un po’ sfortunato per le atlete della Nazionale francese di sci di fondo quello di Tignes. Dopo
Salto con gli sci – Coppa di Specialità per le donne e più salti per i debuttanti, tutte le novità del volo con gli sci
La Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha approvato diverse modifiche al volo con gli sci. A