Finalmente è stato ufficializzato il tempo con cui Frida Karlsson ha ottenuto il nuovo record dell’Hallstatestet, togliendolo alla compagna di squadra Ebba Andersson. Dopo settimane di richieste, alla fine la vincitrice dell’ultima 30km di Holmenkollen ha ceduto svelando al sito allehanda.se di aver corso in 8’36”, battendo quindi il precedente tempo di Ebba Andersson di 20”. «Alla fine si è scoperto che il mondo esterno fosse più interessato alla mia prestazione di quanto pensassi. Quindi questo è il mio tempo. Nello sci non ci sono così tanti record su cui lottare e questa per me è stata anche una buona prova per dimostrare a me stessa di essere sulla strada giusta con la preparazione».
Come abbiamo già scritto l’Hallstatestet è un test di corsa in salita, che si svolge sul Hallstabacken a Sölleftea, nel quale gli atleti percorrono 1800 metri con 210 metri di dislivello e una pendenza media del 12%. Per molti fondisti svedesi questo test in salita viene considerato quasi leggendario. Ebba Andersson, intanto, nei giorni scorsi aveva ammesso di aver incassato il colpo ed è tornata sulla salita, correndo però in 9’01”. Statene certi ci proverà ancora. In molti però iniziano a porsi la domanda se Johaug riuscirebbe a togliere questo record a Frida Karlsson.
Fondo – Svelato il tempo di Karlsson nell’Hallstatestet: il record di Andersson battuto di 20 secondi
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – L’ex manager di Johaug coinvolto in un procedimento legale
Jörn Ernst è stato il manager di Therese Johaug per diversi anni ed è stato molto vicino alla fondista quando è
Sci di fondo – Pellegrino a Ski Chrono: alla vigilia dell’inverno olimpico tra emozioni, sogni e ultime sfide
Qualche settimana fa, Federico Pellegrino si è recato a Saint-Jean-de-Moirans, nel dipartimento francese
Sci di fondo – A cinque mesi dal caso doping, Victoria Carl è atleta dell’anno in Germania ma ancora in attesa di giudizio
Ad addirittura cinque mesi di distanza dal giorno in cui è stata annunciata la sua positività al clenbuterolo,

