Comitato Fisi Alpi Centrali, Comitato Trentino ed i giovani del gruppo Milano-Cortina 2026 a confronto. La bella pista di skiroll del Passo Lavazè in Trentino, è stata teatro questa mattina di un test in tecnica libera. 10 km per le ragazze e 15 km per i maschi, ad eccezione dei ragazzi del Comitato Trentino che nel rispetto dei propri programmi di lavoro, hanno effettuato un giro in meno. Niente pioggia fortunatamente in mattinata sui 1808 metri quota del passo Lavazè, ma il fondo della pista era comunque bagnato dai temporali notturni.
Alcune defezioni precauzionali dettate da “acciacchi” non hanno visto prendere il via da parte degli “azzurrini”: Martina Di Centa, Michele Gasperi e Riccardo Bernardi, così come “cancelletto chiuso” per Elena Rossi, Lara Centamori e Cassandra Bonaldi delle Alpi Centrali. Altro dato da evidenziare, l’attrezzatura tecnica non omogenea tra i vari ragazzi, dove il set-up degli skiroll più lenti o più veloci hanno inevitabilmente condizionato i riscontri cronometrici finali.
Pronti via, per ciò che concerne il comparto femminile, best time per la valdostana Emilie Jeantet seguita dalla bergamasca Valentina Maj e Veronica Silvestri (Comitato Fisi Alpi Centrali) a precedere l’ottima classe 2004 Manuela Salvadori della Polisportiva Le Prese. Al maschile il miglior tempo dopo 37’57” di fatica, per il padrone di casa Giovanni Ticcò sui compagni di Team Milano-Cortina 2026, Martin Coradazzi e Mattia Armellini. Con una gap contenuto, bella prova del “malenco” Lorenzo Moizi, classe 2002 delle Alpi Centrali, giunto a pochi secondi dal lombardo del gruppo Milano-Cortina 2026, Francesco Manzoni. Alle loro spalle il vigezzino Mauro Balmetti e il bergamasco 2001 delle Alpi Centrali, Mirco Bonacorsi, che era addirittura quarto assoluto a un giro dalla fine, ma è caduto e ha rotto un bastone nel finale. Peccato, ma la sua resta un’ottima prestazione.
Dopo il test al quale ha presenziato anche il direttore tecnico federale Marco Selle oltre agli allenatori responsabili dei vari gruppi, Simone Paredi, Corrado Vanini e Marcello Bosin, è rimasta a Lavazè solo la nazionale, che concluderà il suo raduno martedì prossimo.
Fondo – A Lavazè test sugli skiroll per il gruppo Milano-Cortina di Paredi insieme ai comitati Alpi Centrali e Trentino

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Sci di fondo – Dalla neve alla pista d’atletica, tempi da record per Amundsen sui 3000 m
Invitato a prendere parte al Moseby Invitational sabato pomeriggio, una gara su 3000m piani a Bislett, la stella
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.