Nonostante la cancellazione completa dell’IBU Cup Junior e delle prime tappe di IBU Cup, la motivazione è ancora molto alta nel gruppo della nazionale Juniores e Giovani di biathlon. Gli azzurrini si sono recati oggi ad Anterselva, dove è iniziata l’ultima fase della preparazione in vista di una stagione ovviamente molto particolare, che vedrà i giovani azzurri impegnati nei primi messi della stagione in gare nazionali (da capire ancora cosa accadrà con l’Alpen Cup, ndr), in attesa di IBU Cup da gennaio (per alcuni) e Mondiale Juniores e Giovani di Obertlilliach che però è in programma molto tardi, addirittura dal 28 febbraio al 7 marzo 2021.
Il direttore tecnico Fabrizio Curtaz ha convocato quindici atleti per il raduno che si concluderà il prossimo 8 ottobre. Non ci sarà Michele Molinari, che ha risposto alla chiamata del Centro Sportivo Carabinieri per il corso allievi. Sicuramente una bella soddisfazione per il giovane biatleta lombardo. Assente anche Elia Zeni. Sono quindi presenti sette maschi e otto ragazze: Daniele Fauner, Iacopo Leonesio, Stefano Canavese, Marco Barale, Nicolò Betemps, David Zingerle, Beatrice Trabucchi, Martina Trabucchi, Gaia Brunetto, Sara Scattolo, Ilaria Scattolo, Hannah Auchentaller, Linda Zingerle e Rebecca Passler.
Gli atleti saranno seguiti come sempre dall’allenatore responsabile Mirco Romanin, coadiuvato dagli allenatori Daniele Piller Roner (Esercito), Fabio Cianciana (Esercito), Edoardo Mezzaro, Aline Noro, Samantha Plafoni e Pietro Dutto (Fiamme Oro).
Biathlon – Niente IBU Cup Junior, ma gli Juniores azzurri non si fermano: squadra in raduno ad Anterselva

Ti potrebbe interessare
Veneto: presentato il 42° Grand Prix Lattebusche
L'edizione 2020 del circuito dello sci alpino e dello sci di fondo è stato presentato domenica 15 dicembre alla
Doping – Mati Alaver condannato a un anno e mezzo di libertà vigilata
L'ex allenatore estone era stato accusato di aver spinto Andreas Veerpalu, Alex Tammjärv e Algo Kärp a fare uso di
Il commento delle azzurre dopo la 30km in tecnica classica: “Gara durissima”
Elisa Brocard: "I primi giri sono stati difficili"; Anna Comarella: "Devo migliorare ancora molto"; Sara