È stato un raduno molto importante per la nazionale italiana di sci di fondo quello che si è concluso domenica scorsa. In Val Senales, dal 15 al 25 ottobre, si sono allenati ben ventisette rappresentanti delle nazionali azzurre.
Insieme ai sei elementi della Squadra A di Saracco, infatti, erano presenti i tredici atleti dei gruppi Milano Cortina 2026 di Scola e Pasini, più gli otto giovani della squadra Milano Cortina 2026 di Simone Paredi.
Durante il raduno gli azzurri hanno sciato tanto la mattina, svolgendo lavori lenti senza bastoni o solo spinte. Nel pomeriggio, invece, gli atleti della nazionale italiana sono scesi in basso dove hanno fatto due test, uno in classico con poco dislivello tutto a spinta e un altro sprint in pattinato, più lavori di corsa balzata ed altri lavori intensi. Ovviamente nel menù erano presenti anche lavori di potenza in palestra. Un raduno prezioso anche per la possibilità di dormire in quota a duemila metri.
Come si può vedere dalla fotogallery che vi mostriamo, l’umore è stato buono, in particolare quando i fondisti hanno avuto la possibilità di allenarsi sulla neve.
Fondo – La FOTOGALLERY del raduno degli azzurri in Val Senales

Ti potrebbe interessare
Combinata – Riiber continua a dettare legge nel salto, tutti gli altri ad un minuto
Jarl Magnus Riiber è sempre dominante e chiude il segmento del salto del secondo giorno di gare a Seefeld con un
Biathlon, IBU Cup: Högberg butta la gara all’ultimo poligono, vince Mironova
Successo della russa davanti ad Andersson e Morozova; la svedese butta la gara mancando quattro bersagli all'ultimo
Sci di Fondo – Pellegrino: “Sul Cermis senza pormi obiettivi, se non quello di dare il meglio di me come fatto per tutto il Tour de Ski”
Esulta mentre taglia il traguardo, festeggia il podio del suo compagno di squadra Francesco De Fabiani e abbraccia