In occasione della diretta facebook di venerdì pomeriggio, nella quale sono intervenuti il Presidente della Commissione Medica FISI, dott. Andrea Panzeri, e il responsabile Covid, dott. Giovanni Montani, spiegando alcune linee guida per la stagione sportiva, il presidente Flavio Roda ha lanciato diversi messaggi importanti ad atleti, allenatori e dirigenti dagli sci club al professionismo. L’invito a tutti è di fare massima attenzione, rispettare le indicazioni, fare ciò che ci viene richiesto per combattere questa emergenza covid-19, anche se alcune misure possono inizialmente non piacere. C’è bisogno del sacrificio di tutti per uscirne e tornare al più preso alla normalità. Ma soprattutto Roda ha richiesto il rispetto di alcune regole base, come mantenere il distanziamento e soprattutto l’utilizzo della mascherina. Piccole accortezze che fanno però la differenza e sicuramente possono aiutare per tornare prima alla normalità e soprattutto limitare i contagi nella speranza di evitare nuove chiusure.
Non a caso proprio venerdì sera la FISI ha lanciato sui suoi social un video con alcuni atleti simbolo che hanno invitato all’utilizzo della mascherina. «Per il tuo bene, per il nostro bene, per il bene di tutti, indossa la mascherina» è ciò che hanno detto campioni di diverse discipline, come Michela Moioli (snowboard), Dominik Paris (sci alpino), Federico Pellegrino (sci di fondo), Dorothea Wierer (biathlon) e Valentina Margaglio (skeleton).
VIDEO – “Indossa la mascherina”, il messaggio dei campioni della FISI
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Mathis Desloges: “Spero di riuscire a fare l’intera stagione ai massimi livelli”
Dopo una prima stagione completa di grande successo nell’élite dello sci di fondo mondiale, dove si è
Sci di fondo – Skiri Trophy, edizione speciale a numero chiuso a Passo Lavazè: iscrizioni al via il 17 novembre
A 1.808 metri di altitudine, nel cuore delle Dolomiti, lo Skiri Trophy XCountry si prepara a tornare con
Le piste del Centro biathlon Grogg in Val Martello sono aperte
Si parte! Da mercoledì 5 novembre sono aperti quasi 2 chilometri di piste da sci di fondo del Centro biathlon Grogg

