Saranno giorni molto impegnativi per la nazionale italiana femminile di combinata nordica. Il quartetto femminile, composto da Daniela Dejori, Annika Sieff, Veronica Gianmoena e Lena Prinoth è stato convocato dal direttore tecnico Federico Rigoni per effettuare alcuni test valutativi che si terranno presso il CeRism di Rovereto, nell’ambito del progetto "Da Rovereto a Pechino 2022", che vede la FISI collaborare con la struttura.
Successivamente il poker azzurro si trasferirà a Livigno dove sono in programma alcune giornate di allenamento sulla pista innevata livignasca. Le azzurre saranno sul Piccolo Tibet da martedì 10 a venerdì 13 novembre, seguite dall’allenatore responsabile Ivo Pertile, coadiuvato da Francesco Benetti e Veronika Broll. Soltanto oggi le azzurre sapranno se la storica prima tappa di Coppa del Mondo, in programma a Lillehammer dal 3 al 6 dicembre, si svolgerà regolarmente.
Combinata Nordica – In attesa di sapere se a Lillehammer si gareggerà le azzurre intensificano la preparazione
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Sci nordico – Trondheim 2025, ancora guai per la società organizzatrice: in ritardo le proposte per i creditori
Continuano i guai per gli organizzatori degli ultimi Campionati del Mondo di sci nordico; la società Trondheim 2025
Combinata Nordica – Raduno a Oberstdorf per le squadre italiane
Le squadre maschili azzurre di combinata nordica si preparano alla trasferta tedesca di Oberstdorf dove, da giovedì