Con una settimana di ritardo, Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani sono partiti per Muonio, dove finalizzeranno la preparazione in vista della nuova stagione che inizierà a Ruka dal 27 al 29 novembre. Con loro è partita anche Greta Laurent, che formerà quel trittico valdostano che ogni giorno si è allenato assieme durante la preparazione. Ecco quindi spiegata l’assenza della valdostana delle Fiamme Gialle dalla convocazione per Davos. I tre azzurri sono già in volo per la Finlandia, come documentato proprio da Greta Laurent con una sua stories pubblicata su Instagram.
Il gruppo resterà a Muonio fino al 23 novembre per poi raggiungere Ruka, dove si disputeranno una sprint in tecnica classica, una 10 km femminile e una 15 km maschile sempre in alternato e una 10 km femminile e una 15 km maschile in tecnica libera.
La settimana prossima si recherà poi Muonio anche il resto della squadra A: Giandomenico Salvadori, Maicol Rastelli e Lucia Scardoni, reduci dal raduno di Davos. A loro, come svelato dal dt Marco Selle all’ufficio stampa FISI, si unirà direttamente a Ruka anche Anna Comarella, formando così un gruppo di sette atleti, quattro uomini e tre donne. «Il gruppo sarà composto da sette atleti – ha affermato Selle – nei prossimi giorni attendiamo la decisione della Federazione Internazionale circa il recupero della tappa successiva di Lillehammer che è stata posticipata. Potrebbero decidere di rimanere a Ruka. Seguiamo l’evoluzione della vicenda».
Fondo – Finalmente si parte: Pellegrino, De Fabiani e Laurent già in volo per la Finlandia

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Lo Skiri Trophy torna a Passo di Lavazè: edizione numero 42 in programma il 17 e 18 gennaio 2026
C’è una grande novità che sa di ritorno agli albori, in vista dello Skiri Trophy Cross Country numero 42. Il
Sci di fondo – Emil Iversen morso da un cane durante un allenamento con Klæbo
«Stavo facendo una corsa ad intervalli con Johannes Høsflot Klæbo, Niklas Dyrhaug e Aleksander Sørloth. Poi, mentre
Sci di fondo – VIDEO. Alla scoperta di Daniel Pedranzini, il dominatore degli EYOF 2025: “In questo gruppo ci aiutiamo ad alzare il livello”
A Bakuriani, in Georgia, è stato l’indiscusso protagonista degli ultimi EYOF, andando a vincere addirittura