Ha appena concluso le sei settimane di corso per gli allievi carabinieri e pochi giorni fa ha fatto il giuramento all’Arma dei Carabinieri. Michele Molinari è ora a tutti gli effetti un atleta del Centro Sportivo Carabinieri, che rappresenterà nel biathlon. Un momento importante nella carriera del giovane biatleta lombardo, classe 2000, che nella passata stagione è riuscito anche a togliersi diverse soddisfazioni in IBU Cup Junior salendo due volte sul podio nella single mixed relay, sempre in coppia con Rebecca Passler, arrivando terzi a Pokljuka e secondi in Val Martello.
Tra il giuramento all’Arma e il prossimo raduno con la nazionale juniores e giovani, che si ritroverà in Val Martello, Molinari ha deciso di allenarsi sulla pista di Livigno, dove lo scorso weekend ha rilasciato alcune dichiarazioni a Katja Colturi, che l’ha intervistato per Fondo Italia. L’azzurro ha parlato dell’arruolamento e di quanto sia importante per la sua carriera.
VIDEO, Biathlon – Michele Molinari parla dell’arruolamento nei Carabinieri: “Un passo importante della mia carriera”

Ti potrebbe interessare
Per i Myhlback lo sci di fondo è di casa: ecco Vera, la sorella minore del predestinato Alvar
Il talento sboccia a vista d’occhio tra le pareti di casa Myhlback. Mentre si accumulano i successi e i passi
Combinata nordica – Truls Johansen è il nuovo capo allenatore della nazionale norvegese
La Norvegia della combinata nordica annuncia una novità che riguarda da vicino lo staff tecnico della nazionale.
Biathlon – Hanna Öberg scherza dopo la vittoria: “Speriamo di trovare vento forte in autunno, perché devo allenarmi in queste condizioni”
Dalla notte al giorno a distanza di ventiquattro ore. Dopo aver vissuto una giornata davvero negativa nella short