Sono costrette a spostarsi da Hinzenbach ad Innsbruck le atlete delle nazionali femminili di salto e combinata nordica. A causa di alcuni problemi al trampolino dove avrebbe dovuto svolgersi inizialmente il raduno, le azzurre sono state costrette a spostarsi a Innsbruck, dove potranno saltare sullo storico Bergisel.
Non sono cambiate le convocate del direttore tecnico Federico Rigoni. Per quanto riguarda la squadra di combinata nordica, saranno in Austria fino a venerdì 20 novembre quattro atlete: Daniela Dejori, Annika Sieff, Veronica Gianmoena e Lena Prinoth. A seguirle ovviamente l’allenatore responsabile Ivo Pertile, coadiuvato da Francesco Benetti. Sono quattro anche le atlete della squadra di salto femminile, che si fermeranno ad Innsbruck fino a venerdì: Manuela Malsiner, Lara Malsiner, Jessica Malsiner e Martina Ambrosi. Le azzurre saranno dirette dall’allenatore responsabile Andreas Felder e l’allenatore Sebastian Colloredo.
Le squadre azzurre femminili di salto e combinata nordica costrette a spostarsi da Hinzenbach a Innsbruck

Ti potrebbe interessare
La FIS firma un memorandum d’intesa per includere i disabili intellettivi nelle Paralimpiadi Invernali!
Prosegue l’impegno della Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) rivolto ai temi
Biathlon – Preparazione in famiglia per i fratelli Kalkenberg: Kasper ed Emilie 10 settimane in altura sui Pirenei
La preparazione per i Kalkenberg è una questione di famiglia. Giunti all’inizio di luglio, quando gli
Milano Cortina 2026 – Conclusi i lavori del Villaggio Olimpico a Milano: dopo i Giochi ospiterà 1700 studenti
A Milano nelle scorse ore si è compiuto un passo decisivo nell’approntamento infrastrutturale in vista delle