Due serie inarrivabili per tutti, senza avere nemmeno bisogno di appoggiare il telemark nella seconda. Markus Eisenbichler ha vinto la seconda gara di fila in Coppa del Mondo dopo quella di Wisla della settimana scorsa mettendo in mostra sul trampolino di Kuusamo uno stato di forma fuori dall’ordinario che l’ha portato, già dopo la prima serie di salti a guardare tutti dall’alto. Su tutti Dawid Kubacki che non ha provato nemmeno a sfatare il tabù del trampolino finlandese dove i saltatori del suo paese non hanno mai vinto.
Alla fine, a separare Eisenbichler dal vincitore del Torneo dei 4 Trampolini ci sono poco meno di 10 punti. Un salto, il secondo di Kubacki, che l’ha tenuto giù dal secondo gradino del podio per l’inezia di mezzo punto perché l’altro polacco Piotr Zyla è stato così bravo da far segnare il secondo punteggio dietro Eisenbichler ma di quasi sette punti meglio di Kubaski. La gara vera è stata quella per il podio con tre saltatori racchiusi in tre punti: Zyla, secondo con 294.1, Kubacki, terzo con 293.9 e il norvegese Halvor Egner Granerud quarto con 291.2. Per Zyla il secondo posto vale il miglior risultato in carriera e e, soprattutto, il secondo posto nella classifica generale di di Coppa del Mondo comandata da Eisenbichler con 200 punti. 
Gli italiani
Tutti e due gli azzurri in gara si sono fermati alla prima serie. Alex Insam ha concluso al 41° posto; Giovanni Bresadola al 45°. Brutta caduta, nella prima serie, per il norvegese Johann André Forfang. Trasportato in ospedale, dalle prime informazioni pare essere, per lui, solo una grande botta. 
Domani 
In programma ci sarà la seconda gara del programma di Kuusamo, di nuovo dal large hill.
Markus Eisenbichler vince anche a Kuusamo
 
                Ti potrebbe interessare
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta 
                                            Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina 
                                            Salto con gli sci – Cinque saltatrici azzurre in allenamento a Tarvisio dal 30 ottobre al 3 novembre
Saranno cinque le saltatrici azzurre impegnate sui trampolini di Tarvisio, Udine, tra giovedì 30 ottobre e lunedì 3 
                                            
