Una sorpresa ma neanche troppo. Harald Østberg Amundsen si è imposto nella 15km in tecnica libera di Lillehammer, gara FIS valida per la Coppa di Norvegia. E’ stata l’occasione per i norge di testarsi in pista, dopo il clamore suscitato dalla rinuncia alle tappe di Coppa del Mondo che si terranno nei prossimi due fine settimana a Davos e Dresda.
Il 22enne norvegese, finora in Coppa del Mondo un paio di volte a punti fuori dai venti, ha superato Johannes Høsflot Klæbo con un margine netto di 17"1 al traguardo.
La promessa di Asker, cittadina a metà strada fra Oslo e Drammen, aveva già fatto vedere nelle passate stagioni sprazzi di classe nelle categorie giovanili, dove è attualmente il campione mondiale U23 in carica della 30 skating, oltre a esserlo stato nel 2018 dello skiathlon. E’ il fratello gemello di Hedda, la quale vanta più esperienza in Coppa del Mondo.
Dal canto suo, Klæbo ha cercato di confermarsi il migliore dei norvegesi nelle gare distance dopo averlo fatto nella più congeniale 15 classica di Ruka. Il leader di Coppa del Mondo è riuscito a rimanere in scia fino al settimo chilometro per poi progressivamente perdere fino al traguardo. Il risultato è stato comunque soddisfacente.
Il podio è stato completato da Jan Thomas Jenssen, giunto 3° a 27"5, altro prospetto interessante dell’infinito serbatoio norvegese.
Fuori dal podio un mix di atleti in cerca di visibilità e convocazione e veterani più esperti: 4° Thomas Qvist Johannessen, 5° Martin Løwstrøm Nyenget, 6° Jon Rolf Skamo Hope, 7° Pål Golberg, 8° Mikael Gunnulfsen, 9° Håvard Moseby, 10° Finn Hågen Krogh.
Fra i nomi più noti che hanno deluso, si possono notare Niklas Dyrhaug 26° e soprattutto il campione olimpico in carica di questa gara Simen Hegstad Krüger, solo 36°.
La classifica completa
Fondo – Harald Østberg Amundsen supera Klæbo nella 15 skating di Lillehammer

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La 3 Zinnen Ski-Marathon si prepara a festeggiare la 50esima edizione: la granfondo più longeva dell’Alto Adige dà appuntamento al 10 e 11 gennaio
Difficile racchiudere in poche parole il fascino incommensurabile di 50 anni di storia sportiva: nel 2026 sarà la 3
Sci nordico – Trondheim 2025, ancora guai per la società organizzatrice: in ritardo le proposte per i creditori
Continuano i guai per gli organizzatori degli ultimi Campionati del Mondo di sci nordico; la società Trondheim 2025
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti