È l’uomo del momento ma non ha vinto. Con un primo salto inarrivabile per tutti, Markus Eisenbichler aveva solo da realizzare un salto normale nella seconda serie per chiudere la partita. Solo che ci ha pensato Eolo a renderla elettrizzante. Al momento del salto di Eisenbichler è arrivato un vuoto di vento che ha reso di fatto nullo il salto del tedesco, solo 28° alla fine ed ora secondo nella generale di Coppa del Mondo.
Halvor Egner Granerud ha preceduto di quasi 15 punti l’austriaco Daniel Huber e di 16 l’altro norvegese Robert Johansson.
Era stato tutto cheto e perfetto nella prima serie. Poi, in Russia, si è alzato il vento. Ed è stato come giocare alla roulette. Pause, riprese dei salti, di nuovo pause. In mezzo ai turbinii il salto con vento più regolare è stato quello di Granerud. Che ora guida la classifica di Coppa del Mondo con 280 punti davanti ad Eisenbichler. Domani gara 2 del programma: alle 16 è in programma la prima serie di salti.
Per la classifica finale clicca qui
Granerud fa doppietta e vince la seconda gara di fila in Coppa del Mondo e vola in testa alla Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
La FIS firma un memorandum d’intesa per includere i disabili intellettivi nelle Paralimpiadi Invernali!
Prosegue l’impegno della Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) rivolto ai temi
Biathlon – Preparazione in famiglia per i fratelli Kalkenberg: Kasper ed Emilie 10 settimane in altura sui Pirenei
La preparazione per i Kalkenberg è una questione di famiglia. Giunti all’inizio di luglio, quando gli
Milano Cortina 2026 – Conclusi i lavori del Villaggio Olimpico a Milano: dopo i Giochi ospiterà 1700 studenti
A Milano nelle scorse ore si è compiuto un passo decisivo nell’approntamento infrastrutturale in vista delle