È l’uomo del momento ma non ha vinto. Con un primo salto inarrivabile per tutti, Markus Eisenbichler aveva solo da realizzare un salto normale nella seconda serie per chiudere la partita. Solo che ci ha pensato Eolo a renderla elettrizzante. Al momento del salto di Eisenbichler è arrivato un vuoto di vento che ha reso di fatto nullo il salto del tedesco, solo 28° alla fine ed ora secondo nella generale di Coppa del Mondo.
Halvor Egner Granerud ha preceduto di quasi 15 punti l’austriaco Daniel Huber e di 16 l’altro norvegese Robert Johansson.
Era stato tutto cheto e perfetto nella prima serie. Poi, in Russia, si è alzato il vento. Ed è stato come giocare alla roulette. Pause, riprese dei salti, di nuovo pause. In mezzo ai turbinii il salto con vento più regolare è stato quello di Granerud. Che ora guida la classifica di Coppa del Mondo con 280 punti davanti ad Eisenbichler. Domani gara 2 del programma: alle 16 è in programma la prima serie di salti.
Per la classifica finale clicca qui
Granerud fa doppietta e vince la seconda gara di fila in Coppa del Mondo e vola in testa alla Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Zyla si riconferma campione del mondo sul NH davanti a Wellinger e Geiger
PLANICA – Sul trampolino Bloudkova Velikanka HS102 di Planica si è appena conclusa la gara maschile di salto
Biathlon, VIDEO – Mona Brorsson: “La scorsa stagione mi ha dato fiducia e ora sogno una medaglia ai Mondiali”
Una Mona Brorsson rilassata e sicura di sé quella che abbiamo incontrato davanti al Dolomiti Apart & Rooms
Salto, Severin Freund si prepara a tornare
Il saltatore tedesco è tornato finalmente ad allenarsi: "Le cose ora stanno andando bene"