Le mancherà l’aria di Coppa del Mondo fino a inizio gennaio, sempre che la Norvegia decida di prendere parte al Tour Ski, ma non il connaturato feeling con la vittoria.
Therese Johaug, dopo essersi imposta nella 10 skating di ieri in Coppa di Norvegia a Lillehammer, ha vinto anche la prova sempre a cronometro in tecnica classica di stamane.
La più vicina delle avversarie-compagne di squadra è stata Heidi Weng, che ha lanciato buoni segnali dopo il ritiro al Ruka Triple. La due volte vincitrice della Coppa del Mondo ha condotto una gara regolare chiudendo a 25"3.
Rispetto alla prova di ieri (2^ a 20"), l’astro nascente Marie Helene Fossesholm ha quasi raddoppiato il distacco, terminando 3^ a 39"9. La 19enne di Vestfossen si sta facendo conoscere per le sue qualità e caratteristiche: dopo aver perso 28"3 nei primi 5km, è riuscita a contenere il distacco nella seconda parte; questo modo di correre potrebbe rivelarsi un’arma affilata al rientro in Coppa del Mondo.
Ottima la prestazione di Marte Skaanes, la quale con il 4° posto odierno potrebbe trovare presto spazio in Coppa del Mondo. Alla 5^ piazza Lotta Udnes Weng, in 6^ Karoline Rolstad Harsem.
La classifica completa
Fondo – Therese Johaug vince anche la 10 classica in Coppa di Norvegia
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per
Sci di fondo – Virginia Cena: “Voglio fare dei passi avanti rispetto alla passata stagione”.
“Si disputano tante gare, il livello è più alto e bisogna farsi trovare pronte, cosa che al primo anno non è

