Non si ferma più Sturla Holm Laegreid, il giovane norvegese classe 1997 dopo la sprint si aggiudica anche l’inseguimento di Hochfilzen (Austria), valido per la quarta tappa della Coppa del Mondo di biathlon.
Nonostante a inseguirlo fossero i compagni di squadra Johannes Dale e Johannes Boe, Laegreid ha mantenuto la freddezza al poligono trovando il 19/20 al tiro che gli ha regalato la vittoria. Seconda posizione per il francese Emilien Jacquelin, che ottiene lo stesso piazzamento ottenuto la settimana scorsa nel format. Grande prova al tiro del francese che trova il 20/20 e, tagliando il traguardo a 8.5 secondi dal vincitore, si concede il lusso come nella gara di Anterselva di battere in volata Johannes Boe, terzo e ancora una volta sul podio. Il leader della classifica generale ha commesso due errori inusuali nella prima serie a terra e ha forzato nella terza serie in piedi, chiudendo con il 17/20 al tiro a 8.9 secondi da Laegreid.
A conferma dell’ottimo momento di forma dei norvegesi c’è il quarto posto di Vetle Christiansen, che con il 20/20 trova lo stesso piazzamento ottenuto nella sprint a 15 secondi dal connazionale Laegreid, sopravanzando nel finale lo svedese Martin Ponsiluoma a sua volta perfetto al poligono. Sesta piazza per Johannes Dale, forse il battuto di giornata, dal momento che è rimasto in compagnia di Laegreid fino alla terza serie, dove ha commesso tre errori forzando nella prima serie in piedi che hanno di fatto compromesso la sua prova, ma nel finale è riuscito a sopravanzare Tarjei Boe, solido al trio con il 19/20 che ha tagliato il traguardo a 41 secondi.
Solo ottava piazza per Quentin Fillon Maillet, vincitore del pursuit della scorsa settimana, chiudono la top ten il beniamino di casa Simon Eder e lo sloveno Jakov Fak.
Ottima prova al tiro per gli azzurri: Didier Bionaz ottiene il miglior risultato in carriera con il 19esimo posto odierno, autore di una grandissima rimonta. Settimo tempo sugli sci per il valdostano e il 19/20 al tiro (0+1+0+0) sono il segnale di una continua crescita. Falloso invece Lukas Hofer nelle serie centrali (0+2+2+0), che hanno compromesso la possibilità di accedere alla top 10, chiudendo in 26esima posizione, precedendo di sole due posizioni Dominik Windisch: il vincitore della mass start iridata di Oestersund 2019 ha condotto un ottima prova al poligono (0+0+0+1) che gli ha permesso di risalire 28 posizioni chiudendo proprio al 28esimo posto, discorso simile per Thomas Bormolini che con due errori ha terminato la sua prova in zona punti al 36esimo posto (0+0+1+1).
CLICCA QUI PER I RISULTATI COMPLETI
Biathlon – Sturla Laegreid concede il bis con una grande prova al tiro nell’inseguimento, Bionaz è 19esimo con una grande rimonta

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Emergenza covid, fino a gennaio la nazionale canadese non sarà al via della Coppa del Mondo
Nordiq Canada ha deciso di non mandare alcun atleta in Coppa del Mondo fino a gennaio; a Canmore ci sarebbero ben
K2 Valtellina Extreme Vertical 2023: al via anche Michele Boscacci, Giulia Murada e Nicolò Canclini!
Si terrà sabato 24 giugno 2023 a Talamona, in provincia di Sondrio, la quinta edizione del K2 Valtellina Extreme
Combinata nordica – È Lamparter a vincere la Compact di Schonach. Migliore degli azzurri Kostner 29º
Si è conclusa proprio pochi minuti fa la prova di fondo maschile dell’ultima delle due gare del quarto weekend di