Inspirata dal suo compagno di squadra Sturma Laegreid, anche Tiril Eckhoff concede il bis nell’inseguimento di Hochfilzen, valido per la quarta tappa della Coppa del Mondo di Biathlon.
La norvegese ha gestito al meglio il vantaggio accumulato nella sprint rispetto alle altre specialiste del format e ha chiuso un ottima prova al poligono (0+1+0+0) con 22.5 secondi su un ottima Hanna Oeberg (1+0+1+0), che guadagna terreno su Roeiseland in ottica classifica generale, oggi settima.
Un podio completato dalla più giovane delle sorelle Oeberg, perché Elvira ha avuto la meglio in volata sulla norvegese Ingrid Tandrevold, tagliando rispettivamente il traguardo con 27.6 e 28.2 secondi.Con loro all’uscita dall’ultimo poligono c’era anche Dorothea Wierer, autrice di una gara in rimonta e quasi perfetta, condizionata dall’errore commesso sull’ultimo bersaglio odierno e dalla caduta occorsa in prossimità della salita successiva all’ intermedio dei 9.2 km a seguito di un contatto proprio con Elvira Oeberg: l’altoatesina è stata lesta a riprendere la propria sciata ma non le è stato possibile giocarsi le proprie carte in volata, chiudendo la sua gara a 42.2 secondi da Eckhoff.
Solida prova al tiro e ottima conferma per la tedesca Franziska Preuss, sesta all’arrivo precedendo la leader della classifica generale Marte Roeiseland: la norvegese oggi è stata più fallosa del solito al tiro, dove ha mancato complessivamente quattro bersagli (1+0+2+1). Ottava piazza per la svedese Linn Persson (3 atlete norvegesi e svedesi nella top 10), che supera una ritrovata Denise Herrmann e chiude decima la canadese Emma Lunder a conferma dell’ottimo inizio di stagione per la nordamericana.
In casa Italia bella rimonta anche per Lisa Vittozzi: la sappadina è risalita dalla 30esima alla 13esima posizione finale commettendo un solo errore nella terza serie (0+0+1+0), più fallosa al tiro Irene Lardschneider che ha commesso complessivamente cinque errori (1+1+0+3) chiudendo in 57esima posizione.
Biathlon – Tiril Eckhoff dominante nell’inseguimento, Wierer lotta per il podio e cade nell’ultimo giro chiudendo quinta

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Océane Michelon si racconta: “Non vedevo l’ora di tornare sulla neve. L’obiettivo primario sono i Giochi”
Durante l’estate, una decina di giornalisti, atleti e altre personalità del mondo dello sci hanno condiviso le loro
Biathlon – Loop One Festival: l’IBU pianta 30 alberi per promuovere sostenibilità e compensare le emissioni
Il Loop One Festival alza oggi il sipario sulla sua prima storica edizione a Monaco di Baviera con le gare dedicate
Biathlon – Le start list ufficiali delle batterie della super sprint di Loop One: impegni probanti per gli azzurri!
Si apre il sipario sulla stagione 2025/2026. Seppur non assegnando punti di Coppa del Mondo, domani a Monaco di