È stato un trionfo russo nella 15km in skating di Dobbiaco con Bolshunov che ha vinto davanti a Spitsov e Yakimushkin. Al termine della gara i tre russi hanno rilasciato delle dichiarazioni a Newspower, ufficio stampa dell’evento.
Alexander Bolshunov (RUS) – 1°
«Inizio ogni gara molto motivato, so di avere una leadership forte e ad ogni start do il massimo, spingo più forte che posso. Il risultato, una nuova vittoria nel Tour, è molto stimolante».
Denis Spitsov (RUS) – 2°
«Inizio finalmente a sentirmi meglio. Un paio di mesi fa ho preso il Covid e ho vissuto momenti davvero difficili. È stato come precipitare, ma adesso sto risalendo e spero di continuare a farlo almeno fino a dopo i Mondiali 2021. Due anni fa ero un atleta diverso da quello che ho dimostrato di essere alle Olimpiadi di Pyoeng Chang. Il risultato di oggi però fa ben sperare, posso tornare a calcare i primi posti».
Ivan Yakimushkin (RUS) – 3°
«Adoro Dobbiaco. Questa pista mi porta fortuna: l’anno scorso ho vinto un argento e ho battuto anche il mio compagno Bolshunov. Penso di poter fare una buona gara anche domani, anche se la tecnica classica non è quella in cui mi esprimo meglio. Spero solo di riuscire a ritrovarmi in un buon gruppo, preferibilmente con qualche altro atleta russo».
Fondo – Le dichiarazioni dei tre russi dopo la splendida tripletta di Dobbiaco

Ti potrebbe interessare
Fondo – Stefan Zelger: “Peccato aver sprecato tante energie in semifinale, ma è stata comunque una giornata positiva”
L'azzurro sperava di ottenere il podio nella team sprint di Planica, affrontata in coppia con Pellegrino, ma è
Sci nordico – A fine agosto la prima edizione del “Martin Fourcade Nordic Festival”, ci saranno anche Wierer e Vittozzi
La kermesse dedicata allo sci nordico, organizzata dal campione francese, è in programma sabato 31 agosto e
Astrid Jacobsen si apre dopo la tragedia di Oslo: “Anch’io potevo essere un bersaglio, perché amo una persona dello stesso sesso”
È passata ormai una settimana dall’orribile tragedia di Oslo, quando alla vigilia dell’Oslo Pride, che avrebbe