Era rimasto fuori dalla lista dei convocati per la prima trasferta di Coppa del Mondo a Kontiolahti perché indietro di condizione, ma non si è abbattuto, si è allenato con grande serietà ed ora è entrato in forma. Daniele Cappellari ha concluso al quarto posto la sprint di IBU Cup ad Arber, giungendo alle spalle dei tre norvegesi, Aleksander Fjeld Andersen, Filip Andersen e Sivert Guttorm Bakken. Il friulano delle Fiamme Oro si è confermato molto competitivo al tiro, prendendo tutti i bersagli e sparando anche con il miglior tempo di range time, mentre sugli sci ha mostrato di essere in crescita.
«Sono molto soddisfatto di questo quarto posto – ha affermato Cappellari a Fondo Italia – sta uscendo fuori il lavoro che abbiamo fatto questa estate. Ad inizio stagione ho pagato di più, però ora mi sento in crescita. Sono molto contento della gara anche per quanto riguarda il tiro. Ho fatto registrare un buon range e shooting time con zero errori. Inoltre anche i miei compagni di squadra hanno fatto tutti un doppio zero e non so quante volte è capitato».
Il friulano delle Fiamme Oro vuole però migliorare ancora sugli sci per poter tornare lì dove vuole, in Coppa del Mondo. «Non so quanto sono cresciuto sugli sci, sicuramente va meglio rispetto allo scorso anno. Sono però consapevole che la strada da fare è ancora lunga vedendo anche i nostri due giovani in coppa (Giacomel e Bionaz, ndr). Posso fare un bel salto di qualità».
Biathlon – Daniele Cappellari: “Sugli sci va meglio, ma la strada da fare è ancora lunga”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Coradazzi a segno con il terzo posto nella 15 km, trionfo per il tedesco Kuchler
La prima delle tre giornate di gare di Opa Cup presso la località elvetica di Goms si è appena conclusa con il
Salto con gli sci – Terza vittoria nel Grand Prix per Deschwander davanti a Zografski, secondo in controllo
Sul Normal Hill HS90 di Hinzenbach (Austria) si è tenuta la seconda manche del weekend per la penultima tappa
La Germania vince il Team Event di Zakopane. Terribile caduta per David Siegel
Giornata da dimenticare per l’intero movimento del salto speciale: nella folle gara a squadre maschile di Zakopane