Uomini norvegesi meglio delle donne nello skiathlon di Lahti. Johaug e compagne avevano fatto tripletta, i colleghi ne hanno emssi addirittura quattro davanti a tutti.
A vincere è stato Emil Iversen, fresco campione nazionale proprio dello skiathlon a Trondheim, che nelle gare su distanza sembra aver sviluppato una maggiore tenuta rispetto alle ultime due stagioni.
Il 29enne di Meråker aveva vinto l’ultima volta esattamente 11 mesi fa durante lo Scandinavian Tour, realizzando il miglior tempo nella 30km a inseguimento classica. E’ l’8° successo in carriera.
Iversen ha sfruttato al meglio nel finale le sue doti da sprinter per prendersi la vittoria in volata su uno splendido Sjur Røthe, 2°, approdato al 22° podio in carriera, mentre Pål Golberg si è assicurato il 3° posto a 6"6, approfittando anche di due cadute distinte nel finale.
La prima ha coinvolto il leader di Coppa del Mondo e vincitore del Tour de Ski Alexander Bolshunov che, nonostante le tante fatiche di dicembre e gennaio, è stato l’unico a poter combattere ad armi pari con i più freschi norvegesi. Obiettivamente è stato il 24enne di Bryansk, 5° a 20"9 al traguardo, il responsabile della caduta che ha coinvolto anche il campione del mondo in carica della 50km Hans Christer Holund, giunto 6° a 28"7.
La seconda è stata una solitaria disavventura del campione olimpico dello skiathlon Simen Hegstad Krüger, vittima di una spigolata nel tornante che immette allo stadio, che gli ha fatto perdere il treno, per poi concludere al 4° posto a 9"5.
Norvegesi sì dominanti, ma si sono viste cose buone anche da parte di atleti di altre nazioni. 7° a 32"8 un buon Dario Cologna, vincitore della volata del primo gruppo inseguitore, davanti all’idolo di casa Iivo Niskanen 8°, allo svedese Jens Burman 9° e allo stratosferico tedesco del 2000 Friedrich Moch 10°, che dopo le buone prove del coetaneo americano Gus Schumacher, oggi 18°, sta portando la generazione nata nel nuovo millennio ai vertici. L’Italia ovviamente aspetta Davide Graz, loro rivale nelle gare giovanili.
Bolshunov e Cologna in parte, tutti gli altri atleti usciti dal Tour de Ski hanno fatto fatica a tenere i ritmi dei norvegesi e sono rimasti fuori dalle prime 10 posizioni.
Domani i fondisti saranno impegnati nelle staffette.
La classifica completa dello skiathlon
La classifica di Coppa del Mondo
La classifica di coppa distance
Sci di Fondo – Emil Iversen guida il poker norvegese nello skiathlon maschile di Lahti
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Scintille tra Norvegia e Svezia, Amundsen accusa gli svedesi: “Codardi”
Le giornate si accorciano, le temperature scendono, i primi fiocchi di neve già imbiancano i panorami montani
Sci nordico – Confermati i test di genere per le discipline FIS: i Mondiali di Falun saranno l’evento di prova.
Dopo aver annunciato ad inizio autunno dell’introduzione dei test di genere, la Federazione Internazionale
Sci nordico – No al ritorno degli atleti russi e bielorussi, TV2 rivela: maggioranza risicata al voto
Martedì, la Federazione Internazionale di Sci (FIS) ha deciso di non riammettere gli atleti russi alle competizioni
