Ha chiuso la mass start di Anterselva al 27° posto, pagando molto cari i quattro errori commessi nelle prime due serie a terra, che l’hanno ovviamente messa subito fuori dalla gara. Lisa Vittozzi è dispiaciuta per il risultato odierno, anche se nel dopo gara è apparsa comunque fiduciosa, consapevole di poter ripartire da quei due poligoni in piedi nei quali è riuscita a coprire tutti i bersagli, dimostrando quindi di essere riuscita a mantenere alta la concentrazione anche nelle difficoltà. Peccato, però, aver ancora una volta avuto problemi nella prima serie a terra di una mass start.
«È stata una gara molto dura – ha affermato Vittozzi in mixed zone a Fondo Italia – purtroppo non riesco mai a trovare lo zero al primo poligono, poi se non ne hai diventa anche difficile recuperare. Sono arrivati anche due errori nella seconda che non mi hanno aiutato. Ho cercato di tenere duro e trovare lo zero in piedi. Ci sono riuscita. Pian piano qualcosa di positivo in questi giorni c’è stato, quindi cerchiamo di pensare a quello».
Domani l’azzurra sarà impegnata nella staffetta femminile, poi la testa andrà al Mondiale: «Domani abbiamo ancora la staffetta, nella quale speriamo di fare bene. Poi mi servirà qualche giorno per recuperare, prima di lavorare poi in vista dei mondiali che sono l’obiettivo più importante».
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Purtroppo non trovo mai lo zero al primo poligono ed è difficile recuperare”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Sebastian Samuelsson è diventato papà: è nata Elsa
Subito dopo i Mondiali di Nove Mesto, da cui è tornato a casa con un oro e un bronzo, Sebastian Samuelsson aveva
Combinata Nordica – Bene Sieff e Gianmoena nel PCR; tra gli uomini dominio austriaco
Le due azzurre rispettivamente terza e quinta; italiani più indietro tra gli uomini, ma Bortolas convince.
Välbe dopo le rivelazioni di Bjørgen: “Avrei delle domande da porre a chi decide cosa costituisce doping”
La russa ha così commentato quanto svelato da Bjørgen sulla positività riscontrata a Lahti: "Sono sotto shock; l'ho