Dopo la lunga assenza a causa del covid-19, Sergey Ustiugov ha disputato le sue prime gare individuali della stagione soltanto nell’ultimo weekend a Falun. Il russo ha veramente ben impressionato, visto che alla fine ha deciso di partecipare a tutte le gare, cogliendo un 12° posto nella 15km in skating, un 7° nella mass start in classico e il quarto posto nella sprint in classico.
A meno di un mese dal Mondiale, vederlo tirare per tutta la semifinale e andare a ritmi altissimi anche in finale, ha certamente impressionato. Solo nel finale al russo è mancata quell’energia e la brillantezza che gli avrebbero consentito di salire sul podio. Al termine delal gara, quindi, Ustiugov è apparso da una parte soddisfatto, ma dall’altra, essendo molto competitivo, anche dispiaciuto per il podio sfumato.
«Ovviamente non sono contento, perché voglio sempre il massimo – ha affermato Ustiugov a Match TV – questa sprint è stata solo la terza gara di Coppa del Mondo per me, mi sembra di essere in crescita e oggi volevo lottare per il podio. Alla fine ci sono arrivato molto vicino, l’ho perso proprio sul traguardo. Un po’ soddisfatto però lo sono».
Ustiugov è poi tornato sulla sua tattica di gara, che l’ha visto andare tutto all’attacco: «In semifinale ha funzionato, pensavo che anche in finale sarei riusicto a mantenere quei ritmi, ma ho avuto meno energie. È comunque un’esperienza».
Per il russo è stata solo l’ottava gara dall’inizio della stagione, comprese le competizioni disputate in Russia: «Sono contento di essere in miglioramento giorno dopo giorno. Ora avrò una settimana libera per prepararmi alle competizioni successive. La sprint è una gara difficile. All’inizio mi sentivo abbastanza bene, ma quando sono andato a riscaldarmi prima dei quarti di finale, mi sentivo stanco. Sono andato però più forte ad ogni batteria. Ora mi rendo conto che solo un mese fa stavo pensando a come iniziare la stagione agonistica in generale ed ora ho appena fatto una finale in Coppa del Mondo. Non è un molto bello essere quarto, ma dopo la malattia sono contento».
Fondo – Per Ustiugov rientro da protagonista: “Arrivare quarto non è bello, ma dopo quello che ho avuto sono contento”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’Ucraina si affida ai giovani, verso le Olimpiadi ad Anterselva e… oltre
Ci sono squadre che – come spesso succede nell’avvicinamento alle stagioni olimpiche – fanno
Biathlon – Il cammino olimpico di Hauser: dalla preparazione con la Svizzera alla partecipazione ai Campionati Italiani Estivi
È stato un percorso non sempre semplice, eppure costellato di soddisfazioni, quello di Lisa Theresa Hauser nel
Sci di fondo – Vermeulen, Moser e la strategia “ciclistica” dietro la doppietta austriaca del Blinkfestivalen
È sci di fondo d’agosto, certo. Ma senza dubbio non si può esimersi dal sottolineare che la 15 km maschile