Nonostante le numerose richieste di Ole Einar Bjørndalen, allenatore insieme alla moglie Darya Domracheva del team asiatico, il governo cinese è rimasto irremovibile.
Le istituzioni hanno tenuto la linea della fermezza per motivi sanitari e probabilmente politici, considerando che molti degli atleti sono soldati dell’esercito.
Bjørndalen, assunto per mettere insieme una squadra di buon livello per le Olimpiadi di Pechino 2022, ha spiegato che questo potrebbe pregiudicare l’esito del suo lavoro.
"Saltando tutte le gare durante questo inverno, i biatleti cinesi avranno solo le gare di dicembre 2021 e gennaio 2022 per ottenere i punti necessari per qualificarsi ai Giochi. Avranno un po’ l’acqua alla gola."
Biathlon – Niente Cina ai Campionati del Mondo di Pokljuka

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Giacomel e Wierer guidano la squadra A maschile in lungo raduno in Norvegia
Dopo due raduni in Italia, gli azzurri del biathlon proseguono la preparazione estiva con una trasferta fuori dai
Zebastian Modin: campione nel fondo paralimpico, ma che fatica nel para biathlon!
Zebastian Modin, fondista paralimpico svedese nella categoria B1 (affetto quindi da disabilità visiva), ha una
Biathlon – Jonne Kähkönen e il “piano” per la squadra femminile: “Continuare a lavorare e acquisire fiducia per le gare.”
Quella in corso è un’estate importante per le formazioni élite degli sport invernali, ma ancor più per le