Ultimo fine settimana di Coppa del Mondo per la combinata nordica prima del Campionato del Mondo di Oberstdorf.
Nella ridente località tedesca di Klingenthal in Sassonia, è andato in scena questa mattina il Provisional Competition Round, valevole per la gara di domani sul trampolino grande HS140. Con 49 atleti al via, non c’è stata alcuna selezione.
Il migliore con un salto di 139,5 metri è stato il giapponese Ryota Yamamoto con un vantaggio virtuale, se il PCR dovesse valere come salto di gara domani, di 4" sull’austriaco Lukas Greiderer, atterrato alla stessa distanza. 3° il francese Laurent Muhlethaler a 10".
Il migliore fra i leader del circuito è stato Johannes Lamparter, 4° a 34", davanti al tedesco Julian Schmid, 5° a 35", all’estone Kristjan Ilves, 6° a 44" e all’altra seconda linea teutonica Terence Weber 7° a 48".
Ottima condizione sul trampolino per il finlandese Ilkka Herola, 8° a 52", che in assenza del leader di Coppa del Mondo Jarl Magnus Riiber, potrà cercare nei prossimi due giorni la prima vittoria in carriera. A completamento, 9° Yoshito Watabe e 10° Johannes Rydzek, entrambi a 54".
Assente Alessandro Pittin, che ha deciso di concentrarsi completamente nella preparazione alla rassegna iridata, si è rivisto sul trampolino un buon Aaron Kostner quasi ai livelli di inizio stagione, 20° a 1’28. Più indietro il gardenese Samuel Costa 34° e il friulano Raffale Buzzi 43°.
Il salto di gara comincerà domani alle 9. Domenica 7 febbraio si svolgerà una seconda gundersen.
La classifica completa del PCR
Combinata Nordica – Pittin assente a Klingenthal, il PCR va a Yamamoto. Kostner buon 19°

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Jessica Malsiner: “Alla vigilia avevo un obiettivo più alto della qualificazione”
PLANICA – Al termine della gara dal large hill, HS138, Jessica Malsiner non è soddisfatta della sua
Sci di Fondo – Pellegrino: “Sono convinto che il lavoro che sto facendo pagherà”
Nonostante l’assenza di una sprint, anche quest’anno Federico Pellegrino ha deciso di arrivare fino in fondo al
Biathlon – Delusione H. Öberg: “Tre errori sono troppi”
Dopo l’esordio con vittoria nella Coppa del Mondo 2022/23, Hanna Öberg non è più tornata sul podio. Un