In Val Martello si è appena conclusa la prima giornata di gare del Marmotta Trophy, il cui programma prevedeva per la giornata odierna una sprint.
A vincere nella categoria Senior (e anche la categoria Espoir) è stato lo sprinter Arno Lietha: lo svizzero classe 1998 ha preceduto l’azzurro Nicolò Canclini. Chiude il podio della sprint lo spagnolo Oriol Cardona Coll. Settima piazza per l’azzurro Robert Antonioli. Nella top 10 Giovanni Rossi, che si aggiudica la seconda piazza nella classifica Espoir.
Tra le donne, vince la svedese Tove Alexandersson, seguita dalla svizzera Marianne Fatton e dalla francese Emily Harrop. Mara Martini è la prima delle italiane e si piazza al settimo posto. La piemontese Ilaria Veronese entra nel top 10. Tra le Espoir, Giulia Murada si aggiudica il secondo posto.
Domani il programma prevede l’individuale.
CLASSIFICA FINALE TOP 10 Maschile
1° Arno Lietha (SUI)
2° Nicolò Canclini (ITA)
3° Oriol Cardona Coll (ESP)
4° Iwan Arnold (SUI)
5° Stefan Knopf (GEM)
6° Thibault Anselmet (FRA)
7° Robert Antonioli (ITA)
8° I. Martinez de Albornoz (ESP)
9° Marti Werner (SUI)
10° Giovanni Rossi (ITA)
PODIO ESPOIR
1° A. Lietha (SUI)
2° Giovanni Rossi (ITA)
3° Florian Ulrich (SUI)
CLASSIFICA FINALE TOP 10 femminile
1^ Tove Alexandersson (SWE)
2^ Marianne Fatton (SUI)
3^ Emily Harrop (FRA)
4^ Marta Garcia Farres (ESP)
5^ Lena Bonnel (FRA)
6^ Marianna JAGERCIKOVA (SVK)
7^ Mara Martini (ITA)
8^ Celia Perillat Pessey (FRA)
9^ Tatjana Paller (GER)
10^ Ilaria Veronese (ITA)
PODIO ESPOIR
1^ Marie Pollet Villard (FRA)
2^ Giulia Murada (ITA)
3^ Giorgia Felicetti (ITA)
Sci Alpinismo – Coppa del Mondo: in Val Martello Arno Lietha e Tove Alexandersson vincono la sprint del Marmotta Trophy

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Germania femminile a Bessans, ma Preuss va a Lenzerheide. Uomini in raduno a Oberhof
Mentre in Norvegia fervono i preparativi per l’inizio dell’atteso Blinkfestivalen, la nazionale
Buone notizie per la combinata nordica: ascolti in aumento, boom del 25% al femminile nel 2024/25
Quando la stagione invernale 2024/25 è ormai in archivio da diversi mesi, l’occasione è buona per studiare i
Salto con gli sci – Le convocate azzurre per il Summer Grand Prix a Courchevel e Wisla
L’Italia completa il suo roster per la primissima tappa del Summer Grand Prix di salto con gli sci, in