La piccola e potente svedese Johanna Hagström ha strappato il miglior tempo di qualificazione della sprint in tecnica classica dei Campionati del Mondo di Oberstdorf.
Un dominio in termini cronometrici che le ha permesso di superare di 2"37 la rediviva campionessa mondiale in carica, la norvegese Maiken Caspersen Falla 2^ e la finlandese Johanna Matintalo, 3^ a 2"90.
Le nazioni scandinave, per estensione ci mettiamo un po’ impropriamente anche la Finlandia, hanno monopolizzato le prime 8 posizioni: 4^ e 5^ le svedesi Jonna Sundling e Maja Dahlqvist, 6^ la norvegese Ana Appelkvist Steneseth, 7^ la finnica Katri Lylynperä, 8^ la teorica favorita Linn Svahn, curiosamente la più lenta delle svedesi.
La Russia si è comunque inserita al limite della top ten con Hristina Matsokina 9^ e Tatiana Sorina 10^.
C’è grande soddisfazione per la prestazione dell’Italia che ha portato ai quarti di finale tutte le atlete con merito e anche fortuna: Greta Laurent non ha avuto particolari patemi ottenendo il 18° tempo, mentre Lucia Scardoni 28^ ha rischiato grosso nella sua gara principale del mondiale, ma sono riuscite a restare nelle 30 anche Caterina Ganz 29^ e la più giovane Nicole Monsorno 30^, mai arrivata a una fase finale in Coppa del Mondo in una sprint.
Il merito è dato dal fatto che nomi blasonati sono rimasti fuori come la campionessa mondiale juniores Monika Skinder 31^, l’elvetica Nadine Fähndrich 33^, l’americana Rosie Brennan 34^ e altre sulla carta superiori a Ganz e Monsorno.
Fra poco la qualificazione maschile con Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani.
La classifica completa della qualificazione
Sci di Fondo – Johanna Hagström al miglior tempo nella qualificazione della sprint. Ai quarti tutte le azzurre

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Mancano 100 giorni alla 18a Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi
Il conto alla rovescia è iniziato! Tra poco più di tre mesi si terrà un evento speciale dedicato allo sci di fondo,
Sci di fondo – Lapalus e Chappaz preparano il riscatto dopo la delusione di Trondheim
La stagione invernale è alle porte e il morale è molto alto nella squadra francese, nonostante gli infortuni
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli