Si sono aperti con la individuale femminile della categoria giovani i Campionati del Mondo giovanili di Obertilliach per quanto riguarda il biathlon.
In pista le atlete della classe 2002 in poi, a conquistare la medaglia d’oro nella 10 km è stata la francese Jeanne Richard (classe 2002, 1+1+0+0) che dopo una partenza in salita al poligono ha saputo trovare lo zero nelle ultime due serie a differenza di molte delle avversarie, in una gara caratterizzata da numerosi errori al tiro. La slovena Lea Repinc (classe 2003, 1+1+1+1), una della favorite per la giornata odierna per via dei piazzamenti ottenuti in Ibu Cup, conquista l’argento nonostante i quattro errori commessi, uno per serie, facendo registrare il miglior tempo sugli sci. Per la giovane slovena, che ha esordito in Coppa del Mondo nel Mondiale di Pokljuka, il distacco da Richard è di 32.7 secondi.
Viene premiata con la medaglia di bronzo la precisione al tiro della slovacca Ema Kapustova (classe 2002), unica atleta in grado di trovare il 20/20 nella prova odierna, accusando però un distacco superiore al minuto, pari a 1”03.1” dalla vincitrice, beffando per soli sei decimi nella lotta per la medaglia la svedese Sara Andersson (classe 2002, 0+0+0+2), che aveva registrato ampiamente il miglior tempo all’ingresso dell’ultima serie, ma i due errori commessi le hanno compromesso le ambizioni di gloria, almeno per oggi perché sarà una delle atlete da tenere d’occhio anche nella sprint di lunedì. Chiude quinta e completa la top 5 la bielorussa Yulia Kavaleuskaya (classe 2002, 1+0+1+1) che ha mancato complessivamente 3 bersagli.
In casa Italia sono arrivati dei discreti piazzamenti: la migliore delle azzurre è Martina Trabucchi, nona. La valdostana classe 2002 ha mancato complessivamente 4 bersagli (1+2+1+0), chiudendo la sua individuale a 2’33.9” da Richard: l’atleta dell’Esercito ha fatto registrare l’ottavo tempo sugli sci. Gara complicata al poligono per Linda Zingerle che non è riuscita a dare il meglio sulla parte di tiro, sebbene abbia fatto registrare il terzo tempo assoluto sugli sci: la suditirolese di Anterselva, arruolata per il Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle, ha mancato complessivamente sei bersagli (2+1+2+1) chiudendo comunque la sua prova appena fuori dalla top ten, 12esima a 2’48.5” dalla vincitrice. Anche la friulana Sara Scattolo ha disputato una buona prova, se si considera che fino all’ultima serie era in lotta per la top ten e soprattutto era in testa dopo il primo poligono: la classe 2003 delle Fiamme Oro ha però commesso quattro errori nell’ultima serie (0+1+1+4), che l’hanno retrocessa alla 27esima posizione finale.
Clicca qui per tutti i risultati
L’appuntamento è con la gara maschile alle 13.30, mentre ritroveremo le giovani azzurre lunedì alle ore 11.00 per la sprint.
Biathlon – Mondiali Youth: la francese Richard conquista l’oro nell’individuale, nona Trabucchi

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Germania femminile a Bessans, ma Preuss va a Lenzerheide. Uomini in raduno a Oberhof
Mentre in Norvegia fervono i preparativi per l’inizio dell’atteso Blinkfestivalen, la nazionale
Buone notizie per la combinata nordica: ascolti in aumento, boom del 25% al femminile nel 2024/25
Quando la stagione invernale 2024/25 è ormai in archivio da diversi mesi, l’occasione è buona per studiare i
Salto con gli sci – Le convocate azzurre per il Summer Grand Prix a Courchevel e Wisla
L’Italia completa il suo roster per la primissima tappa del Summer Grand Prix di salto con gli sci, in