La prima coppa di cristallo della combinata nordica femminile è stata assegnata ieri sera ad Oberstdorf. A vincerla la statunitense Tara Geraghty Moats, che si è imposta nell’unica gara stagionale di Coppa del Mondo, disputatasi a Ramsau. La statunitense è rimasta delusa dal Mondiale, chiuso al quinto posto, ma ha avuto l’onore di fregiarsi della prima Coppa del Mondo. Con lei sul podio Gyda Westvold Hansen, da sabato scorso prima campionessa del mondo, e Anju Nakamura.
Vero, la Coppa del Mondo è stata assegnata dopo una sola competizione, ma è comunque un evento storico e la FIS sembra avere progetti importanti. «La FIS e la famiglia dello sci nordico sono veramente orgogliose di questo storico giorno ad Oberstdorf – ha affermato il direttore di gara Lasse Ottesen – abbiamo iniziato con le FIS Youth Cup nel 2014 e sabato si è svolto questo fantastico evento al Mondiale. La crescita che abbiamo visto in queste stagioni è stata grande. Stiamo vedendo che sta crescendo l’interesse per la combinata nordica femminile e le varie federazioni nazionali stanno svolgendo un grande lavoro. Ora il prossimo passo sarà stabilire uno stabile calendario della Coppa del Mondo per i prossimi anni. La gara a squadre miste è già inclusa nel programma dei Mondiali del 2023, così le nostre donne avranno due opportunità di medaglia. Il nostro obiettivo è ora di avere la combinata nordica femminile presente alle Olimpiadi Invernali a partire dal 2026».
Combinata Nordica Femminile: ad Oberstdorf consegnata la prima Coppa del Mondo; la FIS: “Obiettivo Olimpiadi di Milano-Cortina 2026”

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica Femminile – Ivo Pertile: “Veniamo da una stagione soddisfacente”
L'allenatore responsabile della nazionale azzurra ha parlato in occasione di una conferenza stampa organizzata da
Salto – La squadra femminile di Coppa del mondo da lunedì 3 giugno in ritiro a Planica
Recuperata a pieno regime la rientrante Manuela Malsiner
Fondo – Krista Pärmäkoski controcorrente: “Il Cermis come mass start sarà più divertente, ma io non avrei cambiato”
Di ritorno dall’ultimo training camp stagionale sul ghiacciaio della Val Senales, la fondista finlandese si è