L’inizio della seconda settimana del Mondiale di Oberstdorf ha visto l’abbandono di tre atleti molto attesi alla vigilia: Sergey Ustiugov, Denis Spitsov e Calle Halfvarsson. Partiamo da quest’ultimo, che di sua spontanea volonta ha deciso di lasciare la Germania, ponendo fine al suo Mondiale. Il fondista svedese ha ritenuto più giusto lasciare il suo posto ad altri, considerate le scarse condizioni di forma. Eppure, nonostante il pensiero a volte provi a fare capolino nella mente dell’atleta, Halfvarsson non ha certo intenzione di smettere e punta comunque dritto alle Olimpiadi del 2022.
Una vera maledizione, invece, quella che ha colpito la nazionale russa che ha perso in poco tempo due quarti della sua staffetta, Ustiugov e Spitsov, entrambi per una caduta in allenamento, avvenuta per altro nello stesso punto della pista. Il primo, che tra mille peripezie era riuscito a presentarsi al Mondiale in buone condizioni atletiche, ha accusato un infortunio alla coscia e ha dovuto così rinunciare al resto del Mondiale. Stessa sorte per Spitsov, che si è rotto il quinto osso metacarpale della mano sinistra e si opererà dallo stesso dottore che è riuscito a far guarire Nepryaeva in tempo per il Mondiale. Certamente a questo punto, se già erano limitate, le speranze della Russia di poter anche solo impensierire la Norvegia in staffetta, sono quasi nulle.
Oberstdorf 2021 – Tre protagonisti lasciano il Mondiale: Halfvarsson, Ustiugov e Spitsov
Ti potrebbe interessare
VIDEO, Sci di fondo – Nicole Monsorno: “Ho sofferto a guardare le altre gareggiare, ma ora sono più avanti del previsto”
Dopo l’operazione alla spalla destra e quattro mesi di stop, Nicole Monsorno è finalmente tornata alle
Sci di fondo – Svezia: ammalate in ritiro in Italia, tornano a casa sei atlete
La Nazionale svedese femminile di fondo è in questi giorni in Val di Fiemme, per un training camp in quota a Passo
VIDEO, Sci di fondo – Simone Daprà: “La costanza paga sempre. Sogno la staffetta olimpica”
Fondo Italia ha incontrato Simone Daprà a Pinzolo, alla vigilia del Summer Cross Country, arrivato al termine del