Condizioni non facili a Oberstdorf, dove il pomeriggio è stato caratterizzato da una fitta nevicata che ha parzialmente condizionato la gara dal trampolino grande.
A vincere è stato l’austriaco Stefan Kraft che detta legge sin dalla prima serie, dove aveva ottenuto già la testa della gara grazie ad un salto da 132.5 metri. Il detentore della Coppa del Mondo, che in questa stagione non aveva sin qui brillato, è riuscito ad esserci nel momento importante. Conquista la sua prima medaglia iridata a livello individuale, il norvegese Robert Johansson, che arriva grazie ad un’esecuzione dei due salti praticamente perfetta, in particolare il secondo nel quale è riuscito a saltare ben 140 metri.
Sul terzo gradino del podio, Karl Geiger: il tedesco, che ha vinto il titolo mondiale di volo a Planica, riesce a rimontare dopo la prima serie e ottenere quindi punti importanti proprio sul trampolino di casa. Giù dal podio Piotr Zyla, bravo nel salvare la Polonia dalla catastrofe sportiva di avere tutti i propri atleti fuori dalla top ten.
Salto con gli Sci – Sotto una fitta nevicata, l’oro va ad un ritrovato Stefan Kraft

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Svezia, diversi big assenti dai convocati per la Coppa del Mondo in Engadina
La Svezia annuncia le convocazioni per la tappa di Coppa del Mondo in Engadina, in programma tra i prossimi 24 e 26
Biathlon, Europei di Minsk – Pavlova fa sua la super sprint con un ultimo poligono da urlo
La russa si è imposta con un grande finale, mettendosi alle spalle Pidhrushna e Chevalier; 30ª posizione per Irene
Salto con gli sci – Alex Insam: “A Courchevel ho fatto tre salti stabili; sto facendo tanto neuro training per saltare con la testa libera”
Alex Insam ha iniziato con il piede giusto la stagione estiva riuscendo a essere subito protagonista in occasione