Decisa e determinata, Lisa Vittozzi è partita nell’inseguimento di Nove Mesto con l’ambizione di poter confermare l’ottimo piazzamento ottenuto nella sprint di ieri, conclusa sul podio. Sfortunatamente per lei e Dorothea Wierer la gara si è messa subito in salita dopo il primo poligono, dove le azzurre hanno mancato rispettivamente tre bersagli. Otto gli errori commessi complessivamente dalla sappadina (3+2+0+3) che ha tentato la rimonta per rientrare in top 10, chiudendo al 27mo posto finale e confermandosi la migliore delle italiane:
“Quella di oggi è stata una gara difficile perchè il vento continuava a girare: nelle prime due serie mi sono ritrovata con forte vento ma ero fuori allineamento nonostante abbia dato le tacche, anche durante la serie la condizione delle raffiche è cambiata e gli errori a terra sono dovuti a questo fattore. Quando fai cinque errori nelle prime due serie sei fuori gara, ho cercato di tenere duro ma continuavo a rincorrere e la fortuna non mi ha sorriso al poligono anche nell’ultima serie. Non sono riuscita a fare la gara che mi aspettavo”.
Biathlon, Lisa Vittozzi: “Il vento oggi è stato un fattore: non sono riuscita a fare la gara che mi aspettavo”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La Svezia ritarda di una settimana il ritiro a Vålådalen per mancanza di neve, ma a Idre è tutto pronto per la Norvegia
A pochissime settimane dall’inizio della stagione invernale è tempo per gli atleti di tornare sugli sci per
Biathlon – Jonne Kähkönen a Oberhof per il Coach Education Program: come è andato il corso per tecnici di secondo livello
Tra le numerose iniziative promosse dall’IBU per lo sviluppo del biathlon a tutti i suoi livelli, non passa
Mario Seidl vince per dispersione il segmento di salto della gundersen di Lahti
L’austriaco è stato autore di un salto da punto esclamativo da 132 metri e partirà con un margine di 43’’ su Akito