Terza vittoria in un terzo format – dopo sprint e mass start – per Tarjei Bø che con una prova assai robusta si è accomodato per la dodicesima volta in carriera sul gradino più alto del podio con un margine di 8"2 sul fratello minore Johannes. C’è spazio per un solo errore al tiro nella gara di Tarjei, una penalità colta in avvio e seguita da una prestazione di alto profilo che l’ha portato al comando delle operazioni, prima in compagnia di Emilien Jacquelin che è poi incappato a sua volta in un errore fatale nel poligono conclusivo, spalancando la via al successo per Bø.
E dietro di lui alla fine spunta il fratellino Johannes: dopo l’amara sprint di ieri JTB ha provato a complicarsi oltremodo la vita nel poligono d’apertura con due errori che l’han fatto scendere alla 15ima posizione parziale. Da lì in poi il detentore della Coppa del Mondo non ha sbagliato più nulla fino ad uscire per secondo dall’ultima sessione di tiro e riprendersi anche il comando virtuale della classifica generale nei confronti del compagno di team Sturla Lægreid (1-1-0-0, qualche tentennamento al tiro anche per lui) che ieri aveva operato il sorpasso nella graduatoria che tiene conto degli scarti sui risultati sin qui ottenuti. Quando alla conclusione della stagione mancano due tappe (la seconda di Nove Mesto e le finali di Östersund) il divario tra i due norvegesi è di 33 punti a favore di JTB: tutto può ancora succedere.
Alle spalle dei fratelli Bø, il terzo gradino del podio è tutto per Simon Desthieux (0-2-0-0) che si conferma così in prima fila dopo il (tardivo) battesimo vincente della sprint di sabato superando in un’intricata volata a sei il cecchino sloveno Jakov Fak (0-0-0-0), lo stesso Lægreid ed i due connazionali Quentin Fillon Maillet (1-0-1-0) e Jacquelin (0-0-0-1).
Appena fuori dalla top 10 di giornata, buona rimonta per Lukas Hofer (1-0-1-0) che ha saputo risalire di 10 posizioni rispetto alla sprint per inserirsi all’11° posto della graduatoria. A seguire trentesimo posto per Dominik Windisch (0-1-0-1) mentre Didier Bionaz (1-0-2-0) e Thomas Bormolini (0-0-1-2) si sono contesi l’ultimo punto in palio con uno sprint che ha arriso al valdostano; più indietro il trentino Tommaso Giacomel (1-3-1-2) che con tanti errori al tiro non è andato oltre il 55° posto.
La classifica di giornata
Biathlon – Tarjei Bø davanti a JTB nell’inseguimento, 11° Lukas Hofer

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,
Sci di fondo – Da Città del Capo al Team Aker Dæhlie: Matt Smith, lo “Springbox” influencer che andrà alle Olimpiadi
Lo sci di fondo allarga i suoi orizzonti. Nelle scorse ore, è stata resa nota la notizia riguardante
Biathlon – Jeanmonnot come Vittozzi, a Ruhpolding per allenarsi con la rivale Preuss
Il loro era stato uno dei duelli più belli. Un testa a testa durato tutta la stagione e conclusosi con un epilogo