Lo aveva avvicinato in diverse occasioni in questa stagione, soprattutto nell’individuale di Anterselva dove fu 4° per un decimo.
Lukas Hofer alla fine è riuscito a spezzare il sortilegio e a conquistare l’8° podio individuale della carriera con un bel 3° posto nella sprint di Nove Mesto in Repubblica Ceca.
In una gara di grande equilibrio sugli sci e con tanta precisione al poligono, il 31enne altoatesino si è fatto trovare pronto con un doppio zero al tiro e una buona prestazione sugli sci da 9° tempo. L’ultima volta che aveva concluso nelle prime 3 posizioni era stato poco meno di due anni fa nella sprint di Oslo-Holmenkollen.
Il successo, il primo in una sprint e il 5° in carriera, è andato al francese Quentin Fillon Maillet con due serie perfette e veloci. Hofer ha concluso a 14"8 dal transalpino. Fra i due si è inserito alla piazza d’onore Tarjei Bø a 11"3, infallibile altrettanto al tiro.
Il fulcro dell’interesse della competizione era riservato al duello fra il detentore della Coppa del Mondo Johannes Thingnes Bø e il connazionale sfidante Sturla Holm Lægreid, vera sorpresa nella sua prima stagione completa al vertice nella quale ha portato a casa anche 2 titoli mondiali individuali a Pokljuka nell’individuale e nella partenza in linea.
JTB, oggi ufficialmente vincitore della coppa sprint, è partito fortissimo sugli sci ma malissimo al tiro, mancando i primi due bersagli a terra. E’ riuscito a correggere parzialmente la prestazione con un poligono in piedi molto rapido e la miglior prestazione fondistica, chiudendo 9° a 37"0.
Lægreid ha fatto meglio, 5° a 23"4 con un giro di penalità in piedi, balzando così virtualmente in testa alla Coppa del Mondo. Davanti gli è arrivato il francese Emilien Jacquelin (0+0) 4° 20"3, fra i due si sono inseriti Antonin Guigonnat (0+1) 6°, Sebastian Samuelsson (0+0) 7° e Johannes Dale (0+1) 8°.
La gara di oggi fa da prodromo all’inseguimento in programma sabato. Hofer avrà un’altra chance per aumentare il prestigio della stagione più costante della sua carriera.
Saranno presenti anche tutti gli altri azzurri che oggi si sono comportati così: 28° Dominik Windisch (0+1) 28°, Thomas Bormolini (0+1) 39°, Didier Bionaz (1+0) 52° e Tommaso Giacomel (1+1) 55°.
Domani saranno in gara le ragazze.
Biathlon – Finalmente Hofer! Torna sul podio dopo quasi 2 anni, 3° nella sprint di Nove Mesto. Vince Fillon Maillet

Ti potrebbe interessare
Mondiali Skiroll: bene gli azzurri nella qualificazioni della sprint ma la Russia fa paura
Le gemelle Bolzan seconda e terza nella senior femminile, Alba Mortagna seconda tra le junior; Alessio Berlanda
Sci di Fondo – I risultati della mass start in tecnica libera dei campionati italiani master
Un folto numero di appassionati, amatori e master, si sono sfidati sulla pista Passo Coe per aggiudicarsi il titoli
Biathlon – In sette per sei posti: Simon Fourcade spiega la scelta di un gruppo A più ampio nella Nazionale francese
Una delle più grandi differenze del gruppo A della Nazionale francese di biathlon per la stagione 2025/2026