A 19 anni ha ottenuto il suo primo podio in IBU Cup, un risultato che ha fatto felice tutto l’ambiente del biathlon italiano. Rebecca Passler ha confermato quanto di buono mostrato già ai Campionati Mondiali Giovanili, riuscendo a cogliere un terzo posto nella sprint di Obertilliach e spingendo molti a chiederne l’immediata convocazione in Coppa del Mondo. Nella sua descrizione della gara, la giovane ha anche dimostrato grande maturità, spiegando come si è gestita.
«Sono veramente contenta – ha affermato l’azzurra a Fondo Italia – oggi sono partita senza pormi aspettative di risultato, ma fare solo la mia gara ed è arrivato questo podio. Non mi sentivo al top sugli sci rispetto alle gare precedenti, quindi ero consapevole che per ottenere un bel risultato avrei dovuto sparare bene. Sono partita più controllata perché non mi sentivo molto bene fisicamente, ma la situazione é migliorata nel corso della gara e all’ultimo giro ho pensato solo ad andare a tutta e spingere fino alla fine».
Un risultato che la stessa Passler, che quindi non era al meglio negli ultimi giorni, non si aspettava e per il quale ha voluto anche fare dei ringraziamenti: «Al termine del Mondiale ero giá molto contenta e motivata in vista anche di questa nuova bella esperenza in Ibu Cup, ma mai avrei immaginato di poter salire sul podio. Ci tengo a ringraziare per questo risultato tutti i miei allenatori della squadra nazionale ed il Centro Sportivo Carabinieri».  
Biathlon – La soddisfazione di Rebecca Passler: “Non avrei mai immaginato di salire sul podio”
 
                Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’allenatore della Svezia Johannes Lukas: “La squadra è in buona forma e non vediamo l’ora di iniziare”
Manca poco meno di un mese all’inizio della stagione del biathlon. La nazionale svedese è ora al suo primo ritiro 
                                            Biathlon – Azzurri in Scandinavia per fine preparazione. Wierer e 5 uomini vanno in Norvegia, mentre Hofer e Vittozzi in Svezia.
Si avvicina la partenza della Coppa del Mondo di biathlon, che inizierà il prossimo 29 novembre a Östersund, in 
                                            Biathlon – L’allenatore dei francesi Amat analizza il poligono di Anterselva: “Il vento ha un’influenza minore”
In vista dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, la Südtirol Arena di Anterselva ha cambiato quasi radicalmente 
                                            

