Bastava seguirla in questi anni già sugli skiroll ma anche nelle gare giovanili di sci di fondo per notarne le qualità. Nell’ultima stagione, però, Patricija Eiduka è cresciuta notevolmente ottenendo risultati di altissimo livello anche in Coppa del Mondo. La giovane lettone, classe 2000, ha raccolto quanto seminato negli ultimi anni. La Federazione Lettone ha creduto tanto in lei, vi ha investito, tanto da mandarla già ai Mondiali di Lahti del 2017 e ai Giochi Olimpidi di Pyeongchang nel 2018, ancor prima di fare il suo esordio in Coppa del Mondo.
La lettone ha faticato ad avvicinarsi alla zona punti, vi è entrata solo una volta a Nove Mesto nella stagione 2019/20, poi nell’ultima stagione le cose sono cambiate. I primi punti nella pursuit di Ruka di inizio stagione, grazie al tempo di giornata, poi è arrivato il weekend di Davos e due risultati straordinari, il 18° posto nella sprint ed addirittura l’ottavo nella 10 km in skating, risultato che ha fatto la storia dello sci di fondo lettone. Al Tour de Ski ha avuto il merito di entrare a punti in tutte le gare fino allo straordinario decimo posto sul Cermis. Anche se nella seconda metà di stagione, Mondiale compreso, ha faticato a confermarsi, questi risultati non sono passati inosservati.
Così Patricija Eiduka è stata premiata al "Three Star Awards 2020", guadagnandosi il titolo di "Miglior atleta in Lettonia del 2020". Il titolo è ben meritato. Anche perché nel 2020 Patricija Eiduka aveva fatto bene anche ai Campionati del Mondo Junior di Oberwiesenthal chiudendo quarta nella 15 km Mst. L’evento è stato organizzato dal Comitato olimpico lettone, dal Comitato paralimpico lettone e dal Consiglio delle federazioni sportive lettoni con il sostegno del Ministero dell’Istruzione e della Scienza.
Il premio non tiene in considerazione quanto fatto dal 1 gennaio 2021, ma a questo punto, visto il suo bellissimo Tour de Ski, chissà che la lettone non possa bissare il prossimo anno.
Sci di Fondo – In Lettonia applaudono Patricija Eiduka: è l’atleta dell’anno 2020

Ti potrebbe interessare
FISI Media Day, presentata la stagione 2025/26 all’Apreski Milano Mountain Show
Come ogni anno, torna a metà ottobre l’appuntamento con la presentazione della stagione invernale attraverso
Sci di fondo – Lo snowfarming riporta la neve: riaprono le piste in Europa
Una settimana dopo Vuokatti (Finlandia), che ospiterà il gruppo A femminile della Nazionale italiana di biathlon
Sci di fondo – La FIS lancia un sondaggio tra le Federazioni nazionali per il ritorno dei russi…che lavorano sulla neve a Ramsau
La prossima settimana, la Federazione Internazionale di Sci (FIS) sarà chiamata a prendere una decisione in merito